Responsabile: Gian Maria Mandelli
Di seguito l'elenco ragionato dei volumi, riviste, films esistenti in Sezione.
Sono consultabili e prelevabili come da regolamento esposto in Sede.
Sigla | Sezione | Armadio n° | Descrizione |
CAT | Cataloghi | 3 sotto | Cataloghi su libri, censimenti, raccolta dati, fotografici |
CEL | Celebrativi | 3 sotto | Libri celebrativi su anniversari sezioni e personaggi |
FER | Ferrate | 1 | Guide per ferrate |
GAL | Guide alpinistiche | 1 | Guide piccole e grandi con itinerari alpinistici |
GAR | Guide di arrampicata | 1 e 1 sotto | Guide piccole e grandi con itinerari di arrampicata su roccia |
GEO | Geografici | 2 e 3 | Libri geografici su montagne o aree montuose |
GET | Escursionismo e trekking | 2 | Guide e cartine con itinerari ecursionistici e trekking |
GGH | Guide ghiaccio | 1 | Guide piccole e grandi con itinerari di ghiaccio e cascate |
GMI | Guide Monti d'Italia | 1 | Guide grigie CAI-TCI |
GSA | Guide scialpinistiche | 1 | Guide piccole e grandi con itinerari scialpinistici |
MAN | Manuali | 3 | Manuali del CAI e non su tecniche o materie di insegnamento |
NAR | Narrativa | 4 | Romanzi e narrativa di montagna |
NAT | Naturalistici | 3 sotto | Libri su natura, geologia, flora, fauna |
RAC | Raccolte Rivista Mensile CAI | 5 | Raccolte Rivista Mensile CAI Rilegata |
SPE | Speleologia | 1 | Guide speleologiche |
STO | Storici | 2 e 3 | Libri su storie di montagne e di alpinisti |
TUR | Turistici | 2 | Guide e libri su itinerari turistici |
Sigla | Titolo del libro | Autore |
Editore |
Anno | N. | Armadio Biblioteca CAI |
GMI | SARDEGNA | Maurizio Oviglia | CAI-TCI | 1997 | 1 | 1 |
GMI | SICILIA | G. Murici, R. Manfrè Scuderi | CAI-TCI | 2001 | 1 | 1 |
GMI | GRAN SASSO D'ITALIA | L. Grazzini, P. Abbate | CAI-TCI | 1992 | 2 | 1 |
GMI | APPENNINO CENTRALE | Carlo Landi Vittorj | CAI-TCI | 1955 | 1 | 1 |
GMI | APPENNINO CENTRALE | Carlo Landi Vittorj | CAI-TCI | 1989 | 1 | 1 |
GMI | ALPI APUANE | A. Nerli, A. Sabbadini | CAI-TCI | 1958 | 1 | 1 |
GMI | ALPI APUANE | A. Nerli, A. Sabbadini | CAI-TCI | 1979 | 1 | 1 |
GMI | APPENNINO LIGURE E TOSCO-EMILIANO | M.Salvo, D. Canossini | CAI-TCI | 2003 | 3 | 1 |
GMI | ALPI GIULIE | Gino Buscaini | CAI-TCI | 1974 | 1 | 1 |
GMI | ALPI CARNICHE Volume 1 | Ettore Castiglione | CAI-TCI | 1954 | 1 | 1 |
GMI | ALPI CARNICHE Volume 2 | A. De Rovere, M. Di Gallo | CAI-TCI | 1995 | 2 | 1 |
GMI | LE GRIGNE | Eugenio Pesci | CAI-TCI | 1998 | 1 | 1 |
GMI | LAGORAI, CIMA D'ASTA | M. Corradini | CAI-TCI | 2006 | 1 | 1 |
GMI | EMILIUS ROSA DEI BANCHI | G. Berutto, L. Fornelli | CAI-TCI | 2005 | 1 | 1 |
GMI | PREALPI BRESCIANE | Fausto Camerini | CAI-TCI | 2004 | 1 | 1 |
GMI | PALE DI SAN MARTINO OVEST | Lucio De Franceschi | CAI-TCI | 2003 | 2 | 1 |
GMI | MONTE ROSA | S. Saglio, F. Boffa | CAI-TCI | 1960 | 1 | 1 |
GMI | MESOLCINA SPLUGA – MONTI DELL'ALTO LARIO | A. Gogna, A. Recalcati | CAI – TCI | 1999 | 1 | 1 |
GMI | ODLE PUEZ – DOLOMITI TRA GARDENA E BADIA | Lorenzo e Oietro Meciani | CAI – TCI | 2000 | 1 | 1 |
GMI | ALPI PUSTERESI – VEDRETTE DI RIES | F. Cammelli, W. Beikircher | CAI – TCI | 1997 | 1 | 1 |
GMI | SCHIARA – DOLOMITI BELLUNESI | Piero Rossi | CAI – TCI | 1982 | 2 | 1 |
GMI | DOLOMITI DI BRENTA | G. Buscaini, E. Castiglioni | CAI – TCI | 1977 | 1 | 1 |
GMI | GRUPPO DEL SELLA – MESULES MURFREID PISSADU BOE | F. Favaretto, A. Zannini | CAI – TCI | 1991 | 1 | 1 |
GMI | ALPI LIGURI – DAL COLLE DI CADIBONA AL C. DI TENDA | E. Montagna, L. Montaldo | CAI – TCI | 1981 | 1 | 1 |
GMI | ALPI GRAIE MERIDIONALI | G. Berruto, L. Fornelli | CAI – TCI | 1986 | 1 | 1 |
GMI | ALPI GRAIE CENTRALI DAL COL DI RHEMES AL COL DI SEIGNE | Alessandro Giorgetta | CAI – TCI | 1985 | 1 | 1 |
GMI | ALPI COZIE SETTENTRIONALI | R. Aruga, P. Losana, A. Re | CAI – TCI | 1985 | 1 | 1 |
GMI | ALPI COZIE CENTRALI – TRAVERESETTE MONGINEVRO | Eugenio Ferreri | CAI – TCI | 1982 | 1 | 1 |
GMI | ALPI MARITTIME V1 – DAL COLLE DI TENDA AL COLLE DI GHILIE' | E. Montagna, L. Montaldo, F. Salesi | CAI – TCI | 1984 | 1 | 1 |
GMI | ALPI MARITTIME V2 – DAL COLLE DI GHILIE' AL COLLE DELLA MADDALENA | E. Montagna, L. Montaldo, F. Salesi | CAI – TCI | 1990 | 1 | 1 |
GMI | ALPI PENNINE V1 COL DU PETIT FERRET AL COL D'OTEMMA | Gino Buscaini | CAI – TCI | 1971 | 1 | 1 |
GMI | ALPI PENNINE V2 DAL COL D'OTEMMA AL COL DI TENDA | Gino Buscaini | CAI – TCI | 1970 | 1 | 1 |
GMI | PRESANELLA | Dante Ongari | CAI – TCI | 1978 | 1 | 1 |
GMI | GRAN PARADISO | E. Andreis, R. Chadod, M.C. Santi | CAI – TCI | 1963 II Ediz. | 1 | 1 |
GMI | GRAN PARADISO | E. Andreis, R. Chadod, M.C. Santi | 1980 III Ediz. | 1 | 1 | |
GMI | AGGIORNAMENTO ALLA GUIDA DEL GRAN PARADISO | R. Chabod, P. Falchetti | CAI – TCI | 1964 | 1 | 1 |
GMI | MONTE VISO ALPI COZIE MERIDIONALI | Michelangelo Bruno | CAI – TCI | 1987 | 1 | 1 |
GMI | ALPI LEPONTINE – SEMPIONE, FORMAZZA, VIGEZZO | Renato Armelloni | CAI – TCI | 1986 | 1 | 1 |
GMI | SASSOLUNGO – DOLOMITI FRA GARDENA E FASSA | Ivo Rabaner | CAI – TCI | 2001 | 1 | 1 |
GMI | ALPI RETICHE – CIMA PIAZZI PIZ SESVENNA | Renato Armelloni | CAI – TCI | 1997 | 1 | 1 |
GMI | ALPI OROBIE | S. Saglio, A. Corti, B. Credaro | CAI – TCI | 1957 | 1 | 1 |
GMI | MASINO BREGAGLI DISGRAZIA V1 BADILE, CENGALO, SCIORA | A. Bonacossa, G. Rossi | CAI – TCI | 1977 | 1 | 1 |
GMI | MASINO BREGAGLI DISGRAZIA V2 ALBIGNA FERRO ZOCCA | A. Bonacossa, G. Rossi | CAI – TCI | 1975 | 1 | 1 |
GMI | ADAMELLO | Silvio Saglio | CAI – TCI | 1954 | 1 | 1 |
GMI | ADAMELLO V2 – VENEROCOLO, BAITONE, MILLER, SALARNO | Pericle Sacchi | CAI – TCI | 1986 | 1 | 1 |
GMI | MONTE BIANCO V2 – COLLE DEL GIGANTE, COL DE GRAPILLON | R. Chabod, L. Grivel, S. Saglio, G. Buscaini | CAI – TCI | 1968 | 2 | 1 |
GMI | MONTE BIANCO V1 – COL DE LA SEIGNE COL DEL GIGANTE | R. Chabod, L. Grivel, S. Saglio, G. Buscaini | CAI – TCI | 1974 | 1 | 1 |
GMI | BERNINA | N. Canetta, G. Miotti | CAI – TCI | 1996 | 1 | |
GMI | ORTLES CEVEDALE – PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO | G. Buscaini | CAI – TCI | 1984 | 1 | 1 |
GMI | MONTE ROSA E MISCHABEL | Gino Buscaini | CAI – TCI | 1991 | 1 | 1 |
GMI | ANDOLLA SEMPIONE – DAL PASSO DI MONTE MORO AL SEMPIONE | Renato Armelloni | CAI – TCI | 1991 | 1 | 1 |
GMI | PELMO E DOLOMITI DI ZOLDO | G. Angelini, P. Sommavilla | CAI – TCI | 1983 | 1 | 1 |
GMI | PICCOLE DOLOMITI PASUBIO | Gianni Pieropan | CAI – TCI | 1978 | 1 | 1 |
GMI | DOLOMITI ORIENTALII V1 PRIMA PARTE | Antonio Berti | CAI – TCI | 1971 IV Ediz. | 1 | 1 |
GMI | DOLOMITI ORIENTALI V1 SECONDA PARTE | Antonio Berti | CAI – TCI | 1973 IV Ediz. | 1 | 1 |
GMI | DOLOMITI ORIENTALI V2 TERZA EDIZIONE | Antonio Berti | CAI – TCI | 1961 | 1 | 1 |
GMI | PREALPI COMASCHE VARESINE BERGAMASCHE | Silvio Saglio | CAI – TCI | 1948 | 1 | 1 |
GMI | ALPI AURINE BRENNERO GRAN PILASTRO VETTA D'ITALIA | F. Cammelli, W. Beikircher | CAI – TCI | 2002 | 2 | 1 |
GMI | DOLOMITI ORIETALI V2 QUARTA EDIZIONE | Antonio e Camillo Berti | CAI – TCI | 1982 | 1 | 1 |
GAR | VALMADRERA MONTAGNE E ITINERARI ALPINISTICI | G.M. Mandelli, G. Tessari | Amm. Com. Valmadrera | 1979 | 1 | 1 |
GAL | OROBIE 88 Immagini per arrampicare | N. e S. Calegari, F. Radici | Bolis Edizioni | 1985 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE LIBERE IN ALTA VALMALENCO | G. Comi, C. Nana | CAI Valmalenco | 1981 | 1 | 1 |
GAR | IL SASSO DI REMENNO | Antonio Boscacci | CAI Valatellinese | 1977 | 2 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE IN VALLE SUSA | Giancarlo Grassi | Ghibaudo – CN | 1986 | 1 | 1 |
GAR | ESCALADES DANS LE MASIF DU VERCORS | Serge Coupè | Edisud | 1986 | 1 | |
GAL | 100 SCALATE ESTREME | W. Pause, J. Winkler | Gorlich | 1975 | 1 | 1 |
GAL | 100 SCALATE CLASSICHE | Walter Pause | Gorlich | 1974 | 1 | 1 |
GAR | VALMADRERA ESCURSIONI ED ITINERARI ALPINISTICI | G.M. Mandelli, G. Tessari, R. Dell'Oro | Amm. Com. Valmadrera | 1996 | 4 | 1 |
GAR | MONTE CAMPO DEI FIORI | CAI Varese | CAI Varese | 2 | 1 | |
GAR | ARRAMPICANDO IN BASSA VALLE CAMONICA | M. Bertocchi, R. Facchinetti,R. Andreoli | 1987 | 1 | 1 | |
GAR | 20 ITINERARI SCELTI SU PASUBIO E PICCOLE DOLOMITI | Scuola di Alpinismo "Piccole Dolomiti" | CAI GAM Lanerossi | 1 | 1 | |
GAL | IL MASSICCIO DELLA PRESOLANA | Walter Tomasi | Montagna viva | 1987 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICARE AD ARNAD E DINTORNI | Andrea Duc | CDA | 1988 | 1 | 1 |
GAR | ESCALADES DANS LE LUBERON BUOUX | D. Gorgeon, S. Jaulin, A. Lucchesi | Edisud | 1987 | 1 | 1 |
GAR | ZUCCO ANGELONE PLACCHE DI INTRIBIO | P. Corti, P. Galli | Stefanoni – lecco | 1988 | 1 | 1 |
GAR | LE PLACCHE (Arrampicate a Introbio e Baiedo) | Condor Lecco | emmebi Lecco | 1 | 1 | |
GAR | GRANIT | Urs Lotscher | Buchdruckerei Hochdorf | 1986 | 1 | 1 |
GAR | VERDON | Marco Bernardi | Edizioni Mediterranee | 1987 | 1 | 1 |
GAR | LA CHIUSA DELLA VALSASSINA | Andrea Savonitto | AGIELLE | 1981 | 1 | 1 |
GAR | SASSISMO SPAZIO PER LA FANTASIA – Valle di Susa | Giancarlo Grassi | CAI Torino | 1982 | 1 | 1 |
GAL | ASCENSIONI SCELTE DELLA SVIZZERA CENTRALE | Franco Malnati | CAI Varese | 1981 | 2 | 1 |
GAL | DIRUPI DI LARSEC | D. Colli, G. Battisti | TAMARI | 1982 | 1 | 1 |
GAL | BADILE SOGNO NEL GRANITO | Renata Rossi | Albatros | 1989 | 1 | 1 |
GAR | VAL DI MELLO 9000 METRI SOPRA I PPRATI | P. Masa, J. Merizzi | Egeria – Torino | 1985 | 1 | 1 |
GAR | MELLO | L. Angelici, A. Boscacci | Albatros | 1990 | 1 | 1 |
GAR | CORNALBA E VALLE DEI MULINI | B. Tassi, E. Fumagalli | Albatros | 1989 | 1 | 1 |
GAR | ZUCCONE CAMPELLI: Le 30 vie più belle | Ivo Mozzanica | CAI Barzio | 1986 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICARE A CHIAVENNA | Guido Lisignoli | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GAR | MONSERRAT – LA PEDRIZA, Arrampicare in Spagna | Antonio Boscacci | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GAL | TUTTO IL RESEGONE | Dante Porta | Albatros | 1990 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE SCELTE IN DOLOMITI | L. Dinoia, V. Casari | Melograno | 1984 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE SCELTE NEL LECCHESE | V. Casari, L. Dinoia | Melograno | 1985 | 1 | 1 |
GAL | PALE DI SAN MARTINO | Bepi Pellegrinon | TAMARI | 1971 | 1 | 1 |
GAR | LA PIETRA DI BSMONTOVA – Appennino Reggiano | Gino Montipò | TAMARI | 1976 | 1 | 1 |
GAL | CIVETTA – MOIAZZA | : Dal Bianco G. Angelini | TAMARI | 1970 | 1 | 1 |
GAR | DENTI DELLA VECCHIA E DINTORNI | Sando Gandola | AGIELLE | 1981 | 1 | 1 |
GAR | ROCK STORY | Alessandro Gogna | Melograno | 1983 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE IN DOLOMITI | L. Dinoia, M. Polo, R. Roseo | CAI Milano | 1976 | 1 | 1 |
GAR | GIOCHI DI ROCCIA – 200 tiri in Brianza | Enrico Mercandalli | Albatros | 1989 | 1 | 1 |
GAR | CENTO NUOVI MATTINI | Alessandro Gogna | Zanichelli | 1985 | 1 | 1 |
GAL | IL MONTE BIANCO le 100 più belle ascensioni | Gaston Rebuffat | Vallardi | 2000 | 1 | 1 |
GAL | PEAKS AND PASSES OF THE GARHWAL HIMALAYA | Jan Babicz | Alpinistyczny Klub Eksporacyjny | 1990 | 1 | 1 |
GGH | 100 SCALATE SU GHIACCIO E MISTO | Walter Pause | Gorlich | 1978 | 1 | 1 |
GAL | SOGNO DI SEA (Arrampicate su roccia e ghiaccio nelle valli di Lanzo) | Gian Carlo Grassi | Mar. Co. Graf. Torino | 1987 | 1 | 1 |
GGH | SCALATE SU GHIACCIO (Secondo Volume) | Renzo Quagliotto | Edizione Paoline | 1983 | 1 | 1 |
GAL | LA CHAINE DU MONT-BLANC | ARTHAUD | 1987 | 1 | 1 | |
GAL | MAGIA ROSSA, Arrampicate e alpinismo in Valamlenco | A. Reati, M. Peduzzi | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GAL | SALITE CLASSICHE IN VALTELLINA | Antonio Boscacci | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GAL | VAL SESIA E MONTE ROSA Volume 1 | Don Luigi Ravelli | CAI Varallo | 1962 | 1 | 1 |
GGH | PARETI DI CRISTALLO – KRISTALLWANDE | Renzo Quagliotto | Euroalpi – Milano | 1993 | 1 | 1 |
GGH | 100 SCALATE SU CASCATE DI GHIACCIO | Gian Carlo Grassi | Gorlich | 1983 | 1 | 1 |
GGH | SCALATE IN FRIGORIFERO | Giuseppe Miotti | Melograno | 1982 | 1 | 1 |
GAL | DAL PIZZO BADILE AL BERNINA | G. Miotti, A. Gogna | Zanichelli | 1990 | 1 | 1 |
GAL | El MACIZO DEL SAN LORENZO | Silvia Metzeltin Buscaini | ABC | 2005 | 2 | 1 |
GAL | ALPI TICINESI E MESOLCINESI | Emes Borioli | CAS | 1978 | 1 | 1 |
GGH | GHIACCIO VERTICALE Le più belle cascate delle Alpi Orientali Volume 1 | Francesco Cappellari | IDEA Montagna | 2006 | 1 | 1 |
GGH | GHIACCIO VERTICALE Le più belle cascate delle Alpi Orientali Volume 2 | Francesco Cappellari | IDEA Montagna | 2006 | 1 | 1 |
GAL | PALE DI SAN MARTINO | S. Scalet, S. Zagonel, T. Simoni. M. Lott, D. Boninsegna | Versante Sud | 2003 | 1 | 1 |
GAL | MARMOLADA Parete Sud | Maurizio Giordani | Versante Sud | 2007 | 1 | |
GAL | VIE E VICENDE IN DOLOMITI | I. Rabanser, O. Bonaldo | Versante Sud | 2007 | 1 | 1 |
GAR | PARETI DEL SARCA | Diego Filippi | Versante Sud | 2007 | 1 | 1 |
GAR | GRIGNETTA, le più belle arrampicate | D. Porta, B. Morandini | Albatros | 1990 | 1 | 1 |
GAL | GRUPPO DEL CEVEDALE E VAL DI PEJO | Gianfranco Francese | M. Bellati – Vigevano | 1982 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICARE INTORNO AL LARIO ORIENTALE | Pietro Corti | Novantiqua Meltimedia | 2008 | 1 | 1 |
GAR | SCALATE SCELTE NEL BERGAMASCO | Andrea Savonitto | Melograno | 1986 | 1 | 1 |
GSA | Scialpinismo attraverso LE MADDALENE dalla Val di Non alla Val D'Ultimo | A. Callovini, H. Gruber | 2002 | 1 | 1 | |
GSA | NEVE LIBERA 60 itinerari conracchette da neve o snow board in Valle D' Aosta | S. Fontanelle, G. Gianfredi, E. Greco, S. Grosso | Versante Sud | 2001 | 1 | 1 |
GSA | SCI ALPINISMO IN ALTA VALTELLINA | Antonio Boscacci | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GSA | DAL COL DI NAVA AL MONVISO | CAI Mondovì | CDA | 1 | 1 | |
GSA | DAL SEMPIONE ALLO STELVIO | F. Gnudi, F. Malnati | CDA | 1986 | 1 | 1 |
GSA | DALL'ENGADINA AI TAURI | F. Gionco, A Malusardi | CDA | 1 | 1 | |
GSA | GRANDI RAID CON GLI SCI | Piero Tirone | Zanichelli | 1990 | 1 | 1 |
GSA | GUIDA SCIISTICA DI MADONNA DI CAMPIGLIO | Ettore Castiglioni | Montes – Torino | 1946 | 1 | 1 |
GSA | SCI ALP. NELLE OROBIE VALTELLINESI | Antonio Boscacci | Bissoni | 1 | 1 | |
GSA | FORMAZZA SCIISTICA | Leonardo De Minerbi | Sci CAI Milano | 1950 | 1 | 1 |
GSA | CENTO DOMENICHE QUATTRO SETTIMANE (Itinerari Sciistici) | Silvio Saglio | Sci CAI MIlano | 1937 | 1 | 1 |
GSA | VAL MENAGGIO e dintorni. Arrampicate e scialpinismo | Maurizio Orsi | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GSA | VIVERE LE ALPI | L., F., M. Gionco | Curcu e Genovese | 2000 | 1 | 1 |
GSA | SCIALPINISMO IN SVIZZERA | Fritz Gansser | CAS-CAI | 1984 | 2 | 1 |
TUR | NEVE +SOLE Guida sciistica del Trentino-Alto Adige | Enrico Chighizola | Saturnia Trento | 1966 | 1 | 1 |
FER | FERRATE NEL LARIO E DINTORNI | Dante Porta | Albatros | 1989 | 2 | 1 |
GET | ITINERARI ESCURSIONISTICI E NATURALISTICI NELLE DOLOMITI DEL TRENTINO ALTO ADIGE | Ass. Reg. TAA | Ass. Reg TAA | 1967 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA N.4 DELLE DOLOMITI | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2 | 2 | |
GET | ALTA VIA N5 DELLE DOLOMITI | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2 | 2 | |
GET | GUIDA DEL SENTIERO ROMA | Antonio Boscacci | Albatros | 1991 | 1 | 2 |
GET | ITINERARI SULLE MONTAGNE DELLA SARDEGNA | A. Berio, G. Corbellini, R. Cortis | CAI, Reg. Sardegna | 1992 | 1 | 2 |
GET | IL SENTIERO DEL VIANDANTE | Albano Marcarini | Lyasis Edizioni | 2005 | 1 | 2 |
GET | ALTAVIA DELLE GRIGNE | APT Lecco | APT Lecco | 1988 | 2 | |
GET | SENTIERO OROBIE OCCIDENTALI | 2 | ||||
GET | SULLE ANTICHE VIE EMILIA ROMAGNA TOSCANA APPENNINO | D. Canossini, G. Cervi | CAI, TER | 1994 | 1 | 2 |
GET | GUIDA DEGLI ITINERARI ESCURSIONISTICI DELLA VASESIA | Amm. Com. Alagna e Valdobbia | Comintà Montana Valsesia | ? | 1 | 2 |
GET | NELLA VALSASSINA DA LECCO A BELLANO | Giuseppe Nangeroni | CAI, Comitato Scentifico | 1973 | 1 | 2 |
GET | DAL LAGO DEL SEGRINO A CANZO CORNIZZOLO PRA SANTO | G. Nangeroni, E. Tagliabue | CAI | 1977 | 1 | 2 |
GET | ATTRAVERSO IL GRAN SASSO | Maria Luisa Gentileschi | CAI, Comitato Scentifico | 1975 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI DI LOMBARDIA | P. Carlesi, P. Sfardini | CAI – Reg. Lombardia | 1984 | 1 | 2 |
GET | S.PELLEGRINO , MONZONI , S.NICOLO | A. Carton, Elles dè Luigi | CAI, Comitato Scentifico | 1980 | 1 | 2 |
GET | ALPI TICINESI E MESOLCINESI | 2 | ||||
GET | IL SENTIERO GEOLOGICO NELLE DOLOMITI | Elio Sommavilla | CAI, Comitato Scentifico | 1979 | 1 | 2 |
GET | SUI SENTIERI DEL MONTE BALDO | Giuseppe Corrà | CAI, Comitato Scentifico | 1983 | 4 | 2 |
GET | IL SENTIERO GEOLOGICO DI ARABBA | C. Doglioni, C. Lansen | CAI, Comitato Scentifico | 1985 | 1 | 2 |
GET | LA VAL D'ALGONE – BRENTA MERIDIONALE | Elisabetta Parisi | CAI, Comitato Scentifico | 1986 | 3 | 2 |
GET | ITINERARI GEOLOGICI IN VAL SERIANA | A. Azzoni, A. Zanchi | CAI, Comitato Scentifico | 1989 | 2 | 2 |
GET | IL SENT. NATURALISTICO A.GRESELLE ALPE CAMPOGROSSO | Alberto Girardi | CAI, Comitato Scentifico | 1984 | 1 | 2 |
GET | ALTI SENTIERI INTORNO AL MONTE BIANCO | Cosimo Zappelli | Tamari | 1969 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI | Piero Rossi | Tamari | 1969 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DEL LARIO | Bruno Mazzoleni | Nuova Editrice Delta | 1996 | 1 | 2 |
GET | ESCURSIONI NEI PARCHI ALPINI | Oscar Casanova | CDA | 1977 | 1 | 2 |
GET | TUTTE LE ESCURSIONI DELLE PALE DI SAN MARTINO | Gabriele Franceschini | Tipolito Agordina | 1982 | 1 | 2 |
GET | VALLI CUNEESI: PESIO GESSO VERMENAGNA E STURA | CAI – TCI | CAI – TCI | 1985 | 1 | 2 |
GET | VALLI OCCIDENTALI DEL LARIO E TRIANGOLO LARIANO | CAI – TCI | CAI – TCI | 1983 | 1 | 2 |
GET | ALTA VALTELLINA DA GROSIO ALLO STELVIO | CAI – TCI | CAI – TCI | 1984 | 1 | 2 |
GET | VAL BADIA E VAL DI MAREBBE | CAI – TCI | CAI – TCI | 1985 | 1 | 2 |
GET | VALLI DELL'APPENNINO REGGIANO E MODENESE | CAI – TCI | CAI – TCI | 1984 | 1 | 2 |
GET | VALLI DELLE GRIGNE E DEL RESEGONE | CAI – TCI | CAI – TCI | 1986 | 1 | 2 |
GET | VIA SPLUGA CAMMINARE ATTRAVERSO CULTURE DIVERSE" | Kurt Wanner | Terra Grischuna Verlag | 2001 | 1 | 2 |
GET | CAMMINANDO NEL 2002 – SENTIERI IN EMILIA ROMAGNA | CAI – TAM dell'Em. Rom. | CAI – TAM | 2002 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI ALPINI TICINO Escursioni tra Gottardo e Generoso | M. Volken, R. Kunder, T. Valsesia | CAS – CAI | 2004 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI – SEGNAVIA ALPINI della Provincia di Torino | Comm. Sentieri e Segnavia Alpini – Torino | Provincia di Torino | 1968 | 1 | 2 |
GET | TREKKING BRESCIANI | F. Camerini, G. Pasinetti, F. Ragni | CAI Brescia | 1997 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE pre-DOLOMITI N. 8 da Feltre a Bassano del Grappa | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2005 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI N. 7 nelle Prealpi dell'Alpago | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2003 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI N. 6 dalle sorgenti del Piave a V. Veneto | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2003 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI N. 3 da Villabassa -Niederdorf a Longarone | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | aggiornam. del 1966 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI N. 2 da Bressanone a Feltre | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2005 | 1 | 2 |
GET | IL SENTIERO DELLA REGINA 10 passeggiate tra Como e Chiavenna | Albano Marcarini | Lyasis Edizioni | 2005 | 1 | 2 |
GET | SENTIERO DEL VIANDANTE | APT Lecco | APT Lecco | 1992 | 2 | 2 |
GET | GUIDA TURISTICA DELLA PROVINCIA DI SONDRIO | Mario Gianasso | Banca Pop. Sondrio | 1979 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI BIELLESI | CASB | CSAB | 1991 | 1 | 2 |
GET | ITINERARI LECCHESI TRA LAGO E MONTI | Dino Brivio | Banca Pop. Lecco | 1981 | 1 | 2 |
GET | LA VAL DI GENOVA e l'alta via Lares – Carè Alto | Luciano Viazzi | AGIELLE | 1972 | 1 | 2 |
GET | GRIGNE / ITINERARI GEOLOGICI | P. Casati, A. Bini | CAI – Comitato Scentifico | 1982 | 4 | 2 |
NAR | MONTAGNA DENTRO | Gruppo Gamma | Editore Bellavite | 2001 | 1 | 4 |
NAR | ROYAL ROBBINS "IL MAESTRO DELL'ARRAMPICATA AMERICANA" | Pat Ament | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | ASCENSIONI CON GINO SOLDA' | Franco Bertoldi | Tamari Editore | 1980 | 1 | 4 |
NAR | A SCUOLA DI ROCCIA CON CESARE MAESTRI | Cesare Maestri | Cappelli Editore | 1965 | 1 | 4 |
NAR | MONTAGNA VISSUTA: TEMPO PER RESPIRARE | Reinhard Karl | dall'Oglio Editore | 1982 | 1 | 4 |
NAR | IL GIORNO DELLE MESULES | Ettore Castiglioni | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | PRIMO DI CORDATA | Roger Frison – Roche | Vivalda | 1995 | 1 | 4 |
NAR | E' BUIO SUL GHIACCIAIO | Hermann Buhl | Melograno | 1987 | 1 | 4 |
NAR | IL PARADISO PUO' ASPETTARE | Oreste Forno | mountain promotion | 2001 | 1 | 4 |
NAR | MONTAGNA PRIMO AMORE | Comm. Centr. Pubblicazioni CAI | CAI – CCAG | 1992 | 1 | 4 |
STO | DAL CAUCASO AL HIMALAYA 1889-1909 – VITTORIO SELLA | Vittorio Sella | CAI – TCI | 1981 | 1 | 2 e 3 |
NAR | ARRAMPICATE LIBERE SULLE DOLOMITI | Severino Casara | Corticelli | 1944 | 1 | 4 |
NAR | TITA PIAZ IL DIAVOLO DELLE DOLOMITI | Arturo Tanesini | Nuovi Sentieri | ? | 1 | 4 |
NAR | ANDREA OGGIONI "LA VITA DELLO SPIRITO NEL RITMO DE | Alessandro Giorgetta | Tamari Editore | 1991 | 1 | 4 |
NAR | LE 4 VITE DI REINHOLD MESSNER | Emanuele Cassarà | dall'Oglio Editore | 1981 | 1 | 4 |
NAR | I CONQUISTATORI DELL'INUTILE | Lionel Terray | dall'Oglio Editore | 1977 | 1 | 4 |
NAR | ALPINISMO A TEMPO PIENO | Silvia Metzeltin Buscaini | dall'Oglio Editore | 1984 | 1 | 4 |
NAR | IL MONTE ANALOGO | Renè Daumal | Adelphi | 1988 | 1 | 4 |
NAR | MONTAGNE DI PAROLE | S. Ardito, G. Battimelli | CDA | 1986 | 1 | 4 |
NAR | OLTRE I VENTI DEL NORD | Renayo Casarotto | dall'Oglio Editore | 1986 | 1 | 4 |
NAR | UN ALPINISMO DI RICERCA | Alessandro Gogna | dall'Oglio Editore | 1975 | 1 | 4 |
NAR | LA PARETE | Marlen Haushofer | Edizioni e/o | 1992 | 1 | 4 |
NAR | IL RAGAZZO DI BUIA | Angelo Ursella | Vivalda | 1994 | 1 | 4 |
NAR | LA CASA DELLA CONTESSA | Alberto Paleari | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | LA CRODA BIANCA | Sergio Pirnetti | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | ANGELI DI LUCE | Jeff Long | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | WILLO WELZENBACH | Eric Roberts | Vivalda | 1992 | 1 | 4 |
NAR | GARY HEMMING "UNA STORIA DEGLI ANNI 60" | Mirella Tenderini | Vivalda | 1992 | 1 | 4 |
NAR | PICCOLE E GRANDI ORE ALPINE | Gabriele Boccalatte | Vivalda | 1992 | 1 | 4 |
NAR | LA MORTE SOSPESA | Joe Simpson | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | I GIORNI GRANDI | Walter Bonatti | Arnoldo Mondadori | 1971 | 1 | 4 |
GEO | I QUATTORDICI 8000 | Mario Fantin | Zanichelli | 1964 | 1 | 3 |
NAR | DUEMILA METRI DELLA NOSTRA VITA | Fernanda e Cesare Maestri | Garzanti | 1972 | 4 | |
NAR | EIGER | Toni Hiebeler | dall'Oglio Editore | 1973 | 1 | 4 |
NAR | EIGER, PARETE NORD "LA MORTE ARRAMPICA ACCANTO" | Toni Hiebeler | Tamari Editore | 1966 | 1 | 4 |
NAR | GIUSTO GERVASUTTI – IL FORTISSIMO | Giusto Gervasutti | Melograno | 1985 | 1 | 4 |
NAR | AL DI LA DELLA VERTICALE | Geoges Livanos | Tamari Editore | 1964 | 1 | 4 |
NAR | BARNABO DELLE MONTAGNE – IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO | Dino Buzzati | Mondadori | 1987 | 1 | 4 |
NAR | ARRAMPICARE E' IL MIO MESTIERE | Cesare Maestri | Garzanti | 1961 | 1 | 4 |
GEO | DAL MONTE SOGLI ALLA LEVANNA | Pensiero Acutis | Soc. Editrice Internazionale | 1970 | 1 | 3 |
NAR | QUANDO LA CORDA SI RUPPE | Ronald W. Clark | Longanesi | 1965 | 1 | 4 |
STO | LE CIME DI LAVAREDO nel 100° della prima ascensione | Antonio Sammarchi | CAI Auronzo | 1969 | 1 | 2 e 3 |
GEO | RACCONTI E IMMAGINI SULLE PREALPI LOMBARDE | Carlo Arzani | Priuli e Verlucca | 1977 | 1 | 3 |
NAR | RAGNO BIANCO | Heinrich Harrer | Garzanti | 1959 | 1 | 4 |
NAR | IL DUCA DEGLI ABRUZZI E LE SUE IMPRESE | Adriano Augusto Michieli | F.lli Treves Editori | 1937 | 1 | 4 |
NAR | DALLA VITA DI UN ALPINISTA | Giulio Kugy | Tamari Editore | 1967 | 1 | 4 |
NAR | DUE E UN OTTOMILA | Reinhold Messner | dall'Oglio Editore | 1977 | 1 | 4 |
NAR | MAKALU PILASTRO OVEST | R. Paragot, Y. Seigneur | dall'Oglio Editore | 1974 | 1 | 4 |
NAR | CAPODANNO SULLA NORD-EST DEL BADILE | Franco Rho | Tamari Editore | 1968 | 1 | 4 |
NAR | LHOTSE 75 | R. Cassin, G. Nangeroni | CAI | 1977 | 5 | 4 |
NAR | LA SUD DEL MC KINLEY – ALASKA 61 | Riccardo Cassin | CAI Lecco | 1965 | 1 | 4 |
NAR | RICORDI DI VITA ALPINA | Ugo di Vallepiana | Tamari Editore | 1972 | 1 | 4 |
NAR | 342ORE SULLE GRANDES JORASSES | Renè Desmaison | dall'Oglio Editore | 1973 | 1 | 4 |
NAR | LA MONTAGNA A MANI NUDE | Renè Desmaison | dall'Oglio Editore | 1972 | 1 | 4 |
NAR | LE MANI SULLA ROCCIA | Andrea Oggioni | Tamari Editore | 1964 | 1 | 4 |
GEO | I MONTI PALLIDI | Carlo Felice Wolff | Cappelli Editore | 1987 | 1 | 3 |
NAR | CERRO TORRE PARETE OVEST | Casimiro Ferrari | dall'Oglio Editore | 1975 | 1 | 4 |
NAR | AMATORE D'ABISSI PERSONAGGI E FANTASIE DEL M.BIANCO | Samivel | Zanichelli | 1987 | 1 | 4 |
NAR | ANAPURNA PARETE SUD | Chris Bonington | dall'Oglio Editore | 1973 | 1 | 4 |
NAR | UNA VITA DI ALPINISMO | Marino Stenico | Nuovi Sentieri | ? | 1 | 4 |
GEO | IL PAESE DELLE MONTAGNE | CAI UGET | CAI UGET | 1966 | 1 | 3 |
NAR | EVEREST PARETE NORD, CORSA ALLA VITA | Oreste Forno | Baldini Editore | 1992 | 1 | 4 |
NAR | LIBERAZIONE | Domenico Rudatis | Nuovi Sentieri | 1985 | 1 | 4 |
STO | LA MONTAGNA COME ESPLORAZIONE PERMANENTE | CAI – Regione Toscana | Edizioni Regione Toscana | 2004 | 1 | 2 e 3 |
STO | K2 – CHOGORI | CAAI | CAAI | 2004 | 1 | 2 e 3 |
GEO | HIMALAYA E KARAKORUM | Mario Fantin | CAI | 1978 | 3 | 3 |
GEO | LE ANDE | Mario Fantin | CAI | 1979 | 2 | 3 |
STO | IL GRAN PARADISO | F. Fini, G. Mattana | Zanichelli | 1980 | 1 | 2 e 3 |
STO | MONTE BIANCO DUECENTO ANNI | Franco Fini | Zanichelli | 1989 | 1 | 2 e 3 |
NAR | LA STORIA DEI CONDOR DI LECCO | Pietro Corti | Collegio A. Volta | 2006 | 2 | 4 |
STO | TRICOLORE SULLE PIU' ALTE VETTE | Mario Fantin | CAI | 1975 | 2 | 2 e 3 |
NAR | ANDAR PER CANAVESE | R. Argentero, P. Bosio | Priuli e Verlucca | 1978 | 1 | 4 |
NAR | MOMENTI DI VITA | Giorgio Redaelli | Grafica Sovico | 2004 | 1 | 4 |
GEO | MONTI SIBILLINI | Giorgio Tassi | Bolis Edizioni | 2006 | 1 | 3 |
STO | SEVESO, CESANO MADERNO, MEDA e DESIO Tradizione e attualità | F. Cajani,G. Citterio, L. Losa, P. Volometerio | Consorzio Comuni | 1982 | 1 | 2 e 3 |
NAR | L'ULTIMA AMAZZONIA | Walter Bonatti | Massimo Baldini Ed. | 1989 | 1 | 4 |
GEO | I GRANDI SPAZI DELLE ALPI, Bernina, Masino,Oberland, Grigioni | A. Gogna, M. Milani | Priuli e Verlucca | 1996 | 1 | 3 |
GEO | I GRANDI SPAZI DELLE ALPI, Monte Bianco, Savoia, Gran Paradiso | A. Gogna, M. Milani, G. Miotti | Priuli e Verlucca | 1995 | 1 | 3 |
GEO | LE MONTAGNE DI LECCO | R. Cassin, A. Rota | AAST Lecco | 1981 | 1 | 3 |
GEO | VALMADRERA I NOSTRI MONTI | OSA Valmadrera | Cattaneo Editore | 1989 | 1 | 3 |
GEO | AGORDINO Dolomiti | Piero Rossi | Tamari Editore | 1966 | 1 | 3 |
STO | LA MIA VALMADRERA DA BORGO A CITTA' | G. Brusadelli, A. Dell'Oro, B. Canali V. Dell'Oro | Città di Valmadrera | 2004 | 1 | 2 e 3 |
GEO | DOLOMITI DI BRENTA e il gruppo Adamello e Presanella | FOTORAPIDA COLOR | 1970 | 1 | 3 | |
GAL | MASINO BREGAGLIA Regno del Granito | Andrea Gaddi | Edizioni Polaris | 2007 | 1 | 1 |
GET | MONTE GENEROSO | Angelo Valsecchi | Ferrovia M. Generoso SA Capolago | 1990 | 1 | 2 |
GEO | PARCHI E AREE PROTETTE D'ITALIA Volume 2 Centro e Sud | Guide di Airone | TCI | 2005 | 1 | 3 |
GEO | VIAGGIO NELL'AMBIENTE NATURALE in Valsassina, Valvarrone, Grigne e Resegone | Marco Cantini, Pietr Gatti | CM Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera | 2001 | 1 | 3 |
GET | SENTIERI DEL BIELLESE Notiziario N. 21 Luglio 2004 | CASB | Elle.Esse – Biella | 2004 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI DEL BIELLESE Notiziario N. 22 Maggio 2005 | CASB | Elle.Esse – Biella | 2005 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE GRIGNE | CM Lario Orientale | Cattaneo Editore | ? | 1 | 2 |
GET | IL GRUPPO DEL RESEGONE | AAST Lecco | Stefanoni – lecco | ? | 1 | 2 |
GET | LE GRIGNE | AAST Lecco | Stefanoni – lecco | ? | 1 | 2 |
STO | CHIESETTE ALPINE | L. Zampedri, A. Fappani | CAI Collio Valtrompia | 1964 | 1 | 2 |
NAT | TRA I DUE RAMI DEL LAGO Natura da proteggere nel triangolo lariano | Silvia Fasana | CM Triangolo Lariano | 2001 | 1 | 3 sotto |
STO | LE MONTAGNE DI BUZZATI FRA VISSUTO E RAPPRESENTAZIONE | Atti 14 | Vivalda | 1994 | 1 | 2 e 3 |
MAN | IL MANUALE DELL'ALPINISTA | Giancarlo Corbellini | PIEMME | 2001 | 1 | 3 |
CAT | CATALOGO GENERALE N. 6 DELLE GUIDE ESCURSIONISTCHE | L'Escursionista | L'Escursionista | 2002 | 1 | 3 |
STO | CAI LECCO 120 ANNI | CAI Lecco | CAI Lecco | 1995 | 1 | 2 e 3 |
GSA | DALLE MARITTIME AL VALLESE | SUCAI torino | CDA | 1982 | 1 | |
MAN | LINEAMENTI DI STORIA DELL'ALPINISMO EUROPEO | Fabio Masciadri | CAI – CNSASA | 1971 | 1 | 3 |
MAN | SOS IN MONTAGNA | Vasco Cocchi | CAI Lecco | 1985 | 2 | 3 |
MAN | LA SICUREZZA SULLE VIE FERRATE: MATERIALI E TECNICHE | CCMT – CNSASA | I Quadernidel CAI | 2005 | 1 | 3 |
NAT | TERRA GLACIALIS, annali di cultura geologica – anno V – 2002 | Servizio Glaciologico Lombardo | Servizio Glaciologico Lombardo | 2002 | 1 | 3 sotto |
NAT | I FUNGHI IN PROVINCIA DI LECCO | Francesco Mazzeo | Provincia di Lecco | 2001 | 2 | 3 sotto |
CAT | DALLE GRIGNE ALLA VETTA DEL MONDO | Oreste Forno | Effegiemme Bosisio | 2002 | 1 | 3 |
STO | MONTAGNA PRIMO AMORE | CAI – CCAG | CAI Lecco | 1992 | 1 | 2 e 3 |
NAT | LA FLORA NEL GRUPPO DELLE GRIGNE | L. Banti, G. Gianatti, A. Pirola | CM Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera | 1 | 3 sotto | |
MAN | TECNICA DI GHIACCIO | CAI – CNSASA | CAI | 1995 | 1 | 3 |
MAN | MANUALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA NELLE CAVE DI VALTELLINA E VALCHIAVENNA | Autori vari | Amm. Prov. Sondrio | 1996 | 1 | 3 |
MAN | GHIACCIO, NEVE, ROCCIA | Gaston Rebuffat | Zanichelli | 1 | 3 | |
MAN | IL RIFUGIO ALPINO NEL DIRITTO TURISTICO V. 1 | Antonio Desi | CAI – CCP | 1995 | 1 | 3 |
MAN | IL RIFUGIO ALPINO NEL DIRITTO TURISTICO V. 2 | Antonio Desi | CAI – CCP | 1995 | 1 | 3 |
MAN | SENTIERI Ripristino – Manutenzione – Segnaletica | Autori vari | CAI | 1999 | 1 | 3 |
MAN | LA RESPONSABILITA' NELL' ACCOMPAGNAMENTO IN MONTAGNE | Vincenzo Torti | CAI – CCP | 1994 | 1 | 3 |
MAN | MANUALETTO DI ISTRUZIONI SCENTIFICHE PER ALPINISTI IV Ed. | Autori vari | CAI Com. Scent. | 1982 | 1 | 3 |
MAN | TECNICHE DI SOCCORSO IN MONTAGNA | Giovanni Badino | CNSAS | 1998 | 1 | 3 |
MAN | TECNICA DI ROCCIA | CNSASA | CAI | 1994 | 1 | 3 |
MAN | MANUALE DI SPELEOLOGIA | Comm. Naz. Speleologia | CAI | 2003 | 1 | 3 |
MAN | SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO | Comm. Naz. Sci Fondo Escursionistico | CAI | 2003 | 1 | 3 |
NAT | NATURA LOMBARDIA LE LE GROTTE + CARTOGRAFIA | Regione Lombardia | Regione Lombardia | 1981 | 3 | 3 sotto |
MAN | FONDO SCIARE COME AL NORD | Bengt – Herman Nilsson | Sperling e Kupfer | 1973 | 1 | 3 |
SPE | MASSICCIO DEL MONTE CUCCO | Centro Naz. Speleologia | CAI Reg. Umbria | 1991 | 1 | 1 |
MAN | ALPINISMO SU GHIACCIO E ROCCIA | Guido Oddo | De Agostini | 1970 | 1 | 3 |
MAN | SCI ALPINISMO IN ALTA VALTELLINA | Claude e Philippe Traynard | Sperling e Kupfer | 1974 | 1 | 3 |
MAN | NEVE E VALANGHE | Andrè Roch | CAI | 1980 | 1 | 3 |
MAN | NORME DI TUTELA DELL'AMBIENTE MONTANO | CAI – CCTAM | CAI | 2004 | 1 | 3 |
MAN | ECOLOGIA ED ETICA | CAAI | CAI | 1999 | 2 | 3 |
MAN | GUIDA PRATCA SULLE VALANGHE | Bruno Salm | CAI – CAS | 1987 | 2 | 3 |
NAT | RISERVA NATURALE SASSO MALASCARPA | ERSAF – Lombardia | ERSAF – Lombardia | 2002 | 1 | 3 sotto |
MAN | SCIALPINISMO | CNSS | CAI | 1985 | 1 | 3 |
NAT | I FIORI DELLA MONTAGNA | L. Fenaroli | Giunti Editore | 1974 | 1 | 3 sotto |
NAT | LA VITA NEL BOSCO | Guide Mondadori | Mondadori | 1981 | 1 | 3 sotto |
NAT | ECOLOGIA SOS DALLA NATURA | Ass. Beni Amb. Lombardia | Regione Lombardia | 1976 | 1 | 3 sotto |
NAT | FLORA E FAUNA DELLE ALPI | F. Stefenelli, C. Floreanini | CAI – CNSASA | 1987 | 1 | 3 sotto |
NAT | LE PIANTE MEDICINALI Atalante illustrato | Frantisek Stary, Vlacav Jirasek | TETI Editore | 1975 | 1 | 3 sotto |
NAT | L'AMBIENTE ALPINO trasformazione, distruzione, conservazione | Werner Batzing | Melograno | 1984 | 1 | 3 sotto |
NAT | ASPETTI NATURALI CARATTERISTICI DELLE MONTAGNE LOMBARDE | Bruno Parisi | CAI | 1988 | 1 | 3 sotto |
NAT | NATURA LOMBARDIA LA VEGETAZIONE | Ass. Ecologia e Ambiente | Regione Lombardia | 1977 | 1 | 3 sotto |
NAT | ROCCE E MINERALI UTILI | Gustavo Fagnani | A.P.E. Corticelli | 1956 | 1 | 3 sotto |
NAT | FLORA E FAUNA DELLE ALPI | F. Stefenelli, C. Floreanini | CAI – CNSA | 1965 | 1 | 3 sotto |
NAT | MONTAGNE E NATURA Volume secondo | L. Boni, G. Canestri Trotti | CAI | 1981 | 1 | 3 sotto |
NAT | DISSESTO IDROGEOLOGICO PREVENIRE O SUBIRE | Autori Vari | CAI – CCTAM | 1988 | 1 | 3 sotto |
MAN | GEOLOGIA PER ALPINISTI | Silvia Metzeltin Buscaini | Zanichelli | 1990 | 1 | 3 |
NAT | ANIMALI IN MONTAGNA | Renè Pierre Bille | Zanichelli | 1982 | 1 | 3 sotto |
STO | MONTAGNA Volume 2 | Centro Documentazione Alpina | CDA | 1971 | 1 | 2 e 3 |
STO | MONTAGNA Volume 3 | Centro Documentazione Alpina | CDA | 1972 | 1 | 2 e 3 |
TUR | TRENTINO ALTO ADIGE LA NATURAINTORNO A VOI | S. Ducati, B. Bonapace | Ass. Reg TAA | ? | 1 | 2 |
STO | IL RIFUGIO ARONTE – fra M. Cavallo e M. Tambura | CAI Massa | CAI Massa | 2002 | 2 | 2 e 3 |
NAT | LE VIPERE | Eugenio Beer | Tamari | ? | 1 | 3 sotto |
NAT | CENTO FUNGHI DA CONOSCERE | Ass. Ecologia e Ambiente | Regione Lombardia | 1976 | 1 | 3 sotto |
TUR | BELLUNO E LE DOLOMITI | De Agostini | De Agostini | 1960 | 1 | 2 |
STO | SOTAUS Poesie in dialetto Bergamasco | Italo Neri | AGIELLE | 1974 | 1 | 2 e 3 |
STO | CANTI DALLE DOLOMITI | Coro Rosalpina | Ed. Rosalpina Bolzano | 1976 | 1 | 2 e 3 |
STO | UN PAESE UNA BANDA | Brusadelloro | Corpo Mus. S. Cecilia Valamadrera | 1980 | 1 | 2 e 3 |
STO | MEDAGLIE D'ORO del CAI | CAI | CAI | 1986 | 1 | 2 e 3 |
NAT | CONOSCERE L'UMBRIA Alberi e arbusti | Quaderni Reg. Umbria | Regione Umbria | 1990 | 1 | 3 sotto |
STO | RICCARDO CASSIN Cento volti di un grande alpinista | A. Gogna, L. Melesi, D. Redaelli | Bellavite – Missaglia | 2008 | 2 | 2 e 3 |
GET | ITINERARI DI MOUNTAIN BIKE Lario, Valsassina, Valmalenco | F. Macaccaro, R Accusato | Albatros | 1990 | 1 | 2 |
GEO | SCIENZA E AVVENTURA NEGLI SCRITTI DI ARDITO DESIO | Com. Scentifico Centrale | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2001 | 1 | 3 |
MAN | DIZIONARIO ALPINISTICO | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2008 | 1 | 3 |
GSA | SCIALPINISMO NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA | A. Tansella, R. Tonelli | Edizioni Menabò | 1997 | 1 | 1 |
SPE | GROTTE DELLA GRIGNA E DL LECCHESE | Alberto Buzio | Bellavite – Missaglia | 1 | 1 | |
NAR | DANZARE SULLA CORDA | Kurt Diemberger | Corbaccio | 2009 | 1 | 2 e 3 |
STO | RUCHIN Storia di un piccolo grande alpinista | A. Benini, R. Meles | CAI Sez. Calolziocorte | 1995 | 1 | 2 e 3 |
GET | 12^ SETTIMANA NAZIONALE DELL'ESCURSIONISMO | Comm. Cen. Escursionismo | CAI Abruzzo | 2009 | 1 | 2 |
NAR | NELL'OMBRA DELLA LUNA | Daniele Chiappa | Stefanoni – lecco | 2007 | 1 | 4 |
MAN | NETAFISICA DELLA MONTAGNA | Spiro Dalla Porta Xidias | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2008 | 1 | 3 |
GET | 39 ITINERARI DI MOUNTAIN BIKE DELL'ALTA VALTELLINA | Mountain Bike Club Bormio | Mountain Bike Club Bormio | 1990 | 1 | 2 |
MAN | ETICA DELL'ALPINISMO | Spiro Dalla Porta Xidias | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2002 | 1 | 3 |
MAN | L'ALLENAMENTO DELL'ALPINISTA | Maurizio Perotti | Comm. Centrale Pubblicazioni | 1997 | 2 | 3 |
MAN | I MATERIALI PER L'ALPINISMO E LE RELATIVE NORME | Comm. Materiali e Tecniche | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2007 | 1 | 3 |
NAT | LA VEGETAZIONE DELLE MONTAGNE ITALIANE | R. Gerdol, A. Stanisci, M. Tomaselli | Com. Scentifico Centrale | 2008 | 1 | 3 sotto |
GET | ESCURSIONISMO E ALPINISMO FACILE | Mario Vannuccini | Lyasis Edizioni | 2005 | 1 | 2 |
GET | MOUNTAIN BIKE Itinerari in Valtellina e Valchiavenna | Luca Zaroli | Lyasis Edizioni | 1996 | 1 | 2 |
GAR | GRIGNETTA E MEDALE arrampicate nel giardino di pietra | Pietro Corti | Novantiqua Meltimedia | 2005 | 1 | 1 |
GAR | IL GRUPPO DEI CAMPELLI itinerari di arrampicata classici e moderni | Pietro Buzzoni | Cattaneo Editore | 2009 | 1 | 1 |
STO | K2 UNA STORIA FINITA | Luigi Zanzi | Priuli e Verlucca | 2007 | 1 | 2 e 3 |
MAN | ALPINISMO SU ROCCIA | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2008 | 1 | 3 |
GAL | DALLO ZAPPORTHORN AL PASSO S. JORIO Guide Alpi Mesolcinesi 4 | Giuseppe Brenna | Club Alpin Suisse | 1999 | 1 | 1 |
GAL | DU COL COLLON AU THEODULPASS Guide des Alpes Valaisannes 3 | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1986 | 1 | 1 |
GAL | VON DER FURKA ZUM LUKMANIER | Hunziker, Brandt, Brenna | Club Alpin Suisse | 1995 | 1 | 1 |
GET | GUIDA TURISTICA DELLA PROVINCIA DI SONDRIO | Mario Ginasso | Banca Popolare di Sondrio | 1979 | 1 | 2 |
GAL | DU STRAHLHORN AU SIMPLON Guide des Alpes Valaisannes 5 | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1991 | 1 | 1 |
GAL | DU THEODULPASS AU MONTE MORO Guide des Alpe Valaisannes 4 | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1992 | 1 | 1 |
GAL | DU GD-ST-BERNARD AU COL COLLON Guide des Alpes Valaisannes 2 | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1987 | 1 | 1 |
GAL | GUIDA DELLE ALPI TICINESI OVEST | Giuseppe Brenna | Club Alpin Suisse | 1989 | 1 | 1 |
GAL | GUIDA DELLE ALPI TICINESI 3 Dal Passo del Gottardo al Pizzo Claro | Giuseppe Brenna | Club Alpin Suisse | 1994 | 1 | 1 |
GAL | BUNDNER ALPEN 4 SUDLICHES BERGELL – DISGRAZIA | Reudi Bachmann | Club Alpin Suisse | 1989 | 1 | 1 |
GAL | URNER ALPEN WEST | Club Alpin Suisse | Club Alpin Suisse | 1980 | 1 | 1 |
GAL | BUNDNER ALPEN 2 OBERLAND – RHEIN WALDGEBIET | Bernard Condrau | Club Alpin Suisse | 1981 | 1 | 1 |
GAL | GUIDE DES ALPES ET PREALPES VAUDOISES | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1985 | 1 | 1 |
GAL | BUNDNER ALPEN 5 BERNINA GRUPPE | Renè Matossi | Club Alpin Suisse | 1993 | 1 | 1 |
GAL | GUIDA DELLE PREALPI TICINESI Dal Passo S. Jorio al Monte Generoso | M. Brandt, G. Brenna | Club Alpin Suisse | 1997 | 1 | 1 |
GMI | PALE DI SAN MARTINO EST | Lucio De Franceschi | CAI-TCI | 2009 | 2 | 1 |
MAN | ALPINISMO: 250 ANNI DI STORIA E DI CRONACHE I° Volume | Armando Scandellari | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2009 | 1 | 3 |
MAN | MANUALE DI ARRAMPICATA Volume 1 | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2009 | 2 | 3 |
MAN | MANUALE DI ARRAMPICATA Volume 2 | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2009 | 2 | 3 |
CAT | INDICE GENERALE DELLA RIVISTA 1955 – 2004 | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | CAI – Sede Centrale | 2005 | 1 | 3 |
GAR | IV GRADO- ROCCIA D'AUTORE Volume 1 | Emiliano Zorzi | IDEA Montagna | 2009 | 1 | 1 |
STO | RAFFAELE CARLESSO Biri – Gloria dell'alpinismo italiano | Roberto Barato, Roberto Bianchini | CAI Sez di Pordenone | 2008 | 1 | 2 e 3 |
GET | MANUALE DEL RILIEVO CON IL GPS | Quaderni di Escursionismo | Comm. Centrale Escursionismo | 2006 | 1 | 2 |
GET | MANUALE DELL'ACCOMPAGNATORE DI ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO | Quaderni di Escursionismo | Comm. Centrale Escursionismo | 2008 | 1 | 2 |
GET | PROTOCOLLO DEL SISTEMA INFORMATIVO SENTIERI – PROTSIS | Quaderni di Escursionismo | Comm. Centrale Escursionismo | 2006 | 1 | 2 |
GET | MANUALE D'USO DEL WEB GIS SIWGREI | Quaderni di Escursionismo | Comm. Centrale Escursionismo | 2006 | 1 | 2 |
GAR | CALCARE D'AUTORE- Arrampicare nella Grigna dimenticata e sconosciuta | P. Buzzoni, A. Spandrei, G. Carì | Com. Mon. Valsassina Parco Reg. Grigna Sett. | 2007 | 1 | 1 |
STO | ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO Volume 1 | Mario Fantin | CAI | 1972 | 1 | 2 e 3 |
STO | ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO Volume 2 | Mario Fantin | CAI | 1972 | 1 | 2 e 3 |
STO | DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DELL' ALPINISMO | Fulvio Campiotti | Mursia | 1970 | 1 | 2 e 3 |
TUR | VALLI ORCO – SOANA SACRA E ALTO CANAVESE | Piero Pollino | F.lli Enrico Editori- Ivrea | 1 | 2 | |
GEO | KEIICHI YAMADA, Le montagne dal cielo | Makoto Sugimoto | Museo Naz. Della Montagna | 1989 | 1 | 3 |
GAR | TRE DENTI DI CUNIANA – Arrampicate classiche e moderne | M. Boccardi, G. Daghero, D. Longo | Alzani Editore | 1999 | 1 | 1 |
GAL | TREDENUS | Marco Taboni | CAI Breno | 1 | 1 | |
MAN | LA SICUREZZA SULLE VIE FERRATE: MATERIALI E TECNICHE | CCMT – CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2005 | 1 | 3 |
GET | ITINERA CHARTA Verbano, Cusio, Ossola | Ass. Turismo Prov. Verbania | Provincia di Verbania | 2006 | 1 | 2 |
SPE | LE GROTTE D'ITALIA Grotte e carsismo nelle Grigne e nel Lario | S. Turri, A. Bini | Frasassi 2004 | 2004 | 1 | 1 |
TUR | DOLOMITI E DINTORNI Rifugi della Provincia di Belluno | C. Avoscan, F. Francescon | CAI, Prov Belluno | 2007 | 1 | 2 |
NAT | CHE COSA E' UN VULCANO | Antonio Stoppani | Ettore Bartolozzi Ed. Lecco | 1962 | 1 | 3 sotto |
STO | LA TRAVERSATA DELLA GROENLANDIA CON GLI SCI | Collettivo | DMK Editrice | 1988 | 1 | 2 e 3 |
STO | ZENO COLO' Una vita dedicata allo sci attraverso le immagini | Renzo Vannucci | Triadvertsing – Firenze | 1982 | 1 | 2 e 3 |
STO | LA SCUOLA MILITARE ALPINA DI AOSTA | U. Pelazza, A. Vizzi | PHELJNA – Aosta | 1992 | 1 | 2 e 3 |
STO | LE GRANDI MONTAGNE | Aurelio Garobbio | VIBRAM editore | 1976 | 1 | 2 e 3 |
STO | UNA REALTA' LUNGA CINQUANT'ANNI | OSA Valmadrera | OSA Valmadrera | 2001 | 1 | 2 e 3 |
NAT | ALBERI FUNGHI E FRUTTI, in Valtellna e in Valchiavena | Gigliola Magrini | Banca Po. Di Sondrio | 1998 | 1 | 3 sotto |
STO | UN SECOLO DI STORIA – 1874-1974 | Aloisio Bonfanti | CAI Lecco | 1974 | 1 | 2 e 3 |
STO | ITALIANI SULLE MONTAGNE DE MONDO | Mario Fantin | Cappelli Editore | 1967 | 1 | 2 e 3 |
NAT | MONTAGNA E NATURA – Volume primo – Seconda edizione | C. Saibene, G. Nangeroni | CAI | 1990 | 1 | 3 sotto |
MAN | RIFUGI E BIVACCHI DEL CLUB ALPINO ITALIANO | Franco Bo | Priuli e Verlucca | 2002 | 1 | 3 |
STO | LE TESTIMONIANZA DELLA GRANDE GUERRA, nel settore bresciano | Walter Belotti | Museo della guerra bianca in Adamello | 2001 | 2 e 3 | |
MAN | INTRODUZIONE ALL'ALPINISMO + ristampa del 1974 | CNSASA | CAI | 1970 | 3 | |
GAR | LE PLACCHE DI INTROBIO – Miniguida | Gruppo Condor | Gruppo Condor | 1 | ||
MAN | NODI E MANOVRE DI CORDA PER L'ESCURSIONISMO | CCE Quaderni di Escursionismo | CAI | 2004 | 1 | 3 |
MAN | REGOLAMENTO DEGLI ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO E PIANI DIDATTICI DEI CORSI | CCE Quaderni di Escursionismo | CAI | 2004 | 1 | 3 |
GAR | BERGHEM ALL FREE | A. Azzoni, V. Rinaldi | CAI Bergamo | 1984 | 1 | |
NAT | ELENCO-CATALOGO DEI LAGHI ALPINI DEL BACINO ADDA-LARIANO | Giuseppe Nangeroni | Tipografia Fusì – PV | 1984 | 3 sotto | |
MAN | TECNICA DI ROCCIA | S. Grazian, C. Negri, A Zadeo | CAI – CNSASA | 1963 | 1 | 3 |
MAN | ORIENTAMENTO E LETTURA DELLE CARTE TOPOGRAFICHE | A. Andreis, E. De Perini | CAI – CNSASA | 1953 | 3 | |
STO | PACCARD E BALMAT | Giovanni Zorzi | CAI | 1963 | 2 e 3 | |
STO | JEAN ANTOINE CARREL – il bersaglere e la scalata del Cervino | Alfonso Bernardi | CAI | 1965 | 2 e 3 | |
GEO | INDIA VIVA | Giancarlo Mauri | in proprio | 2007 | 3 | |
NAR | SOLO IN BATTAGLIA | Luca Delli Carri | Fucina | 2008 | 4 | |
NAR | LA VIA DEI MONTI – Storie di lupi e di Appennino | Matteo Carletti | Il Filo | 2008 | 4 | |
GET | TRACCE LIEVI, Escursionismo con racchette da neve in Val D'Aosta | Massimo Martini | Martini Multimedia Editore | 2007 | 2 | |
GAR | MANI NUDE, Arrampicata sportiva in Val D'Aosta | Massimo Bal, Patrick Raspo | Martini Multimedia Editore | 2007 | 1 | |
STO | ECHI DALLE ALPI ORIENTALI – 125 anni di cultura alpina a Gorizia | CAI Gorizia | Alpinismo Goriziano | 2008 | 2 e 3 | |
NAT | LA VAL ROSANDRA E L'AMBIENTE CIRCOSTANTE | Dario Gasparo | Lint Editoriale | 2008 | 3 sotto | |
MAN | MANUALE DI ALPINISMO | Mark Houston, Kathy Cosley | Hoepli | 2008 | 3 | |
MAN | CAMMINARE IN MONTAGNA | Lorenza Russo | Hoepli | 2008 | 3 | |
NAR | IL PICCO GLORIOSO | Edward S. Kennedy | Tararà | 2007 | 4 | |
NAR | DALLA FORESTA BAVARESE | Adalbert Stifter | Tararà | 2007 | 4 | |
NAR | LA SCARPETTA DI VENERE | S. Corinna Bille | Tararà | 2007 | 4 | |
STO | GINO SOLDA' E IL SUO TEMPO | Nordest- nuova serie | Istrevi ricerche, 8 | 2008 | 2 e 3 | |
GAL | LA NUOVA GUIDA DEL CATINACCIO | Antonio Bernard | Edizioni Mediterranee | 2008 | 1 | |
TUR | CAMERE LIBERE | Josef Rohrer | Touriseum | 2003 | 2 | |
STO | MEMORIA DI TRAREGO Seconda Edizione | Ist. Lorenzo Cobianchi | Tararà | 2007 | 2 e 3 | |
STO | PERSONAGGI STORICI DEL CADORE E DI AMPEZZO | W. Musizza G. De Donà | La Coop di Cortina | 2007 | 2 e 3 | |
NAR | WITCHES, DEVILS AND WIZARDS | Mauro Neri | AlcionEdizioni | 2007 | 4 | |
NAR | LUIGI ROBERTO DE CATA – Poesie | Luigi Roberto De Cata | in proprio | 4 | ||
GET | I SENTIERI BAMBINI – 27 itinerari tra Piccole Dolomiti e Monte Grappa | G. Cauzzi, A. Canesso | Cierre | 2005 | 2 | |
STO | IL TEMPO DEI SANATORI DI ARCO (1945-1975) | Beatrice Carmellini | Museo storico Trento | 2005 | 2 e 3 | |
NAR | IL RITORNO DEL BASILISCO e altre cose straordinarie | Alberto Sègala | Arca Edizioni | 2008 | 4 | |
NAR | I GESTI DELLA MONTAGNA E I GESTI DELL'UOMO | Marco Morando | Bandecchi e Vivaldi | 2008 | 1 | 4 |
NAR | LA MONTAGNA: UNA SCUOLA DI MANAGEMENT | A. Da Polenza, G. Gambirasio | FrancoAngeli | 2008 | 1 | 4 |
NAR | OGRES, DRAGONS AND MONSTERS | Mauro Neri | AlcionEdizioni | 2007 | 1 | 4 |
NAR | LE TIGRI DELLE NEVI | Jonatha Neale | CDA Vivalda | 2004 | 1 | 4 |
NAR | LA VITA IN CADORE | Alessandro Sacco | Cierre | 2007 | 1 | 4 |
NAT | POLITICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA | Antonio Massarutto | FrancoAngeli | 2008 | 1 | 3 sotto |
NAR | PASCOLI SOTTO IL CIELO | Benito Mazzi | Maccione Editore | 2008 | 1 | 4 |
TUR | NELLA MAGIA DI LIMONE PIEMONTE | A. Marrandi, G. Pellegrini | Editoriale Sometti | 2008 | 1 | 2 |
TUR | MERANO Breve storia della città sul confine | Paolo Valente | Raetia | 2008 | 1 | 2 |
NAR | LA MONTAGNA VOLANTE | Christoph Ransmair | Feltrinelli | 2006 | 1 | 4 |
NAR | LA VALLE DEL RITORNO | Flavio Favero | Luca Visentini Editore | 2007 | 1 | 4 |
NAR | LA VALLE DEL GABBA | Paolo Cugurra | De Ferrari | 2007 | 1 | 4 |
NAR | VOCI DI LOMBARDIA | Franco Brevini | Hoepli | 2009 | 1 | 4 |
NAT | IL PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA | Sandro Zanghellini | Parco Nat. Adamello Brenta | 2004 | 1 | 3 sotto |
STO | THE RUWENZORI DISCOVERY | Roberto Mantovani | Museo Naz. Della Montagna | 1996 | 1 | 2 e 3 |
CAT | VALLE DI SUSA dalle vie della religiosità al traffico transalpino | Colletivo | Museo Naz. Della Montagna | 1995 | 1 | 3 |
CAT | LA PREVENZIONE INCENDI NEI RIFUGI ALPINI | CAI | Comm. Centrale Rifugi e Opere Alpine | 1996 | 1 | 3 sotto |
MAN | SCI DA FONDO – scelta, elaborazione, sciolinatura | Roberto Gal | Mulatero Editore | 2008 | 1 | 3 |
MAN | SKI-ALP BASI- la tecnica dello scilapinismo | F. Corvisiero, A Basolo, A. Seletto | Mulatero Editore | 2008 | 1 | 3 |
MAN | SCI MODERNO | Chicco e Mario Coteli | Mulatero Editore | 2008 | 1 | 3 |
NAR | EX SUDORE POPULI | Mariano Allocco | Edizioni Agami | 2008 | 1 | 4 |
NAR | CRONACHE DI TERRA LEPONTINA | Nino Chiovini | Tararà | 2007 | 1 | 4 |
NAR | L'ARMATA ROSSA E LA DISFATTA ITALIANA (1942-43) | Giorgio Scotoni | Casa ed. Panorama | 2007 | 1 | 4 |
NAR | IL TIROLESE | Renzo Maria Groselli | Cierre | 2007 | 1 | 4 |
NAR | INUTILE E BLU | Andrea Ballotti | Manni | 2006 | 1 | 4 |
NAR | SULLA TRACCIA DI NIVES | Erri De Luca | Mondadori | 2005 | 1 | 4 |
STO | PAESAGGI IN VERTICALE – Storia, progetto e valorizzazione del patrimonio alpino | G. Callegari, A. De Rossi, S Pace | Marsilio | 2006 | 1 | 2 e 3 |
NAR | DOLOMIEU – Un avventuriero nella storia della natura | Luigi Zanzi | Jaca Book | 2003 | 1 | 4 |
NAR | LA VALLE DI OGNIDOVE | Davide Sapienza | CDA Vivalda | 2007 | 1 | 4 |
NAR | IL BEL GIORNO NOSTRO | Emilio Costadura | De Ferrari | 2007 | 1 | 4 |
GET | I SENTIERI DEI GARIBALDINI | G. Madinelli, S. Cescut | Ediciclo Editore | 2003 | 1 | 2 |
NAR | LA VIA DELLA MONTAGNA | Goretta Traverso | Priuli e Verlucca | 2008 | 1 | 4 |
CEL | IL CORO DEL CONCILIO | Antonio Cembran | AlcionEdizioni | 2007 | 1 | 3 sotto |
NAR | TRA LE CIME E IL CIELO – I diari extraeuropei di Giacomo Scaccabarozzi | Domenico Flavio Ronzoni | Bellavite – Missaglia | 2007 | 1 | 4 |
CAT | SUL LIMITE DELL'OMBRA | Cesare Giulio – fotografo | Museo Montagna-Torino | 2007 | 1 | 3 sotto |
CAT | ALLE SORGENTI DELL'UABI_UEBI SCEBELI | Luigi di Savoia | Museo Montagna-Torino | 2007 | 1 | 3 sotto |
NAR | MEMORIA D'AUTUNNO – Al Piccolo San Brnardo con Rigoni Stern | Hervè Gaymard | Liaison | 2009 | 1 | 4 |
NAR | SALVATE LE ALPI | Reinhold Messner | Bollati Boringhieri | 2001 | 1 | 4 |
NAR | IL GRANDE TOUR ALLA ROVESCIA | Marco Ferrazza | CDA Vivalda | 2003 | 1 | 4 |
NAR | LE REGIONI DEL CUORE | David Rose, Ed Douglas | CDA Vivalda | 2004 | 1 | 4 |
STO | MONTE S. MARTINO – Fra il Garda e le Alpi di Ledro | Gianni Ciurletti | Provincia di Trento | 2007 | 1 | 2 |
STO | RITORNO – Al ponte di Falmenta (1944 – 2007 | Carlo Meazza | Tararà | 2007 | 1 | 2 |
NAR | L'ULTIMO GUERRIERO RETICO | Rosario Fichera | Arti Grafiche Saturnia | 2007 | 1 | 4 |
NAR | ROCK WARRIOR'S WAY | Arno Ilgner | Versante Sud | 2007 | 1 | 4 |
CAT | SERAFIN – 19 canti popolari armonizzati da A. Benedetti Michelangeli | Fondazione coro della SAT Trento | Cromopress | 1997 | 1 | 3 sotto |
NAT | CAMOSCI | S. Unterthiner, L. Ramires | Musumeci Editore | 2002 | 1 | 3 sotto |
STO | ALPI DA SCOPRIRE – Arte, paesaggio, architettura, per progettare il futuro | A. De Rossi, G. Sergi, A. Zonato | Edizioni del Graffio | 2008 | 1 | 2 e 3 |
CEL | ALPINI UNA FAMIGLIA! | G. Demattè, G. Vettorazzo, T. Decarli | Associazione Nazionale Alpini | 2006 | 1 | 3 sotto |
NAR | ALLA FINE DELL'ARCOBALENO La storia di felice Pedroni da Fanano all'Alaska | Massimo Turchi | Prospettiva Editrice | 2007 | 1 | 4 |
GSA | NEVI SUL MEDITERRANEO | Franco, Laura, e Massimo Gionco | De Agostini | 2002 | 1 | 1 |
CAT | SKI, viaggio sulla neve attraverso le cartoline | Gigi Amigoni | Stefanoni – lecco | 2005 | 1 | 3 sotto |
NAR | UOMINI SULL'ANNAPURNA | Maurice Herzog | Garzanti | 1970 | 1 | 4 |
TUR | GUIDA DI EDOLO | D. Comensoli, A. pierini, T. Mazzina, F. Ragni, S. Calvi | Guidegrafo | 2006 | 1 | 2 |
GET | ANDAR PER LAGHI | T. Bagnati, G. Martini | Tararà | 2003 | 1 | 2 |
GSA | CON GLI SCI SULLE ALPI LEPONTINE | Giovanni Nizzola | CAS | 1983 | 1 | 1 |
CAT | MONTAGNE VALTELLINESI – Archivio Alfredo Corti | Antonio Boscacci | CAI sez. Valtellinese | 1985 | 1 | 3 sotto |
CAT | STORIE TRENTINE | Flavio Faganello | Museo Montagna-Torino | 1996 | 1 | 3 sotto |
GET | GUIDA DEI SENTIERI ALPINI DELLA PROVINCIA DI CUNEO | Provincia di Cuneo | Provincia di Cuneo | 2004 | 1 | 2 |
GET | ITINERARI NATURALISTICI IN MONCODENO | A. Bini, A Pellegrini, L. Zuccoli | C.M. Valsassina, Valvarrone, Val D'Esino e Riviera | 2003 | 1 | 2 |
GET | GUIDA AL SENTIERO DELLE OROBIE OCCIDENTALI | Giampiero Piazzalunga | CAI Bergamo | ? | 1 | 2 |
GET | IL SENTIERO DELLE OROBIE | CAI Bergamo | CAI Bergamo | ? | 1 | 2 |
CAT | GUIDA ALPINA Immagine ruolo di una professione | Giuseppe Garimoldi | Museo Montagna-Torino | 1983 | 1 | 3 sotto |
GAR | ARRAMPICATE NE BRESCIANO | S. Zizioli, F Magri | Edizioni Mediterranee | 1988 | 1 | 1 sotto |
CAT | VECCHI RIFUGI IN VALLE D'AOSTA | Museo Montagna Torino | Museo Montagna-Torino | 1985 | 1 | 3 sotto |
NAR | CAMMINO SCAVALCATO | Paola Gigliotti | Benucci Editore | 1991 | 1 | 4 |
GAR | LA CORNAGIERA | Angelo Gamba | CAI Bergamo | ?? | 1 | 1 sotto |
MAN | ALPINISMO 250 ANNI DI STORIA E DI CRONACHE II° Volume | Armando Scandellari | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2010 | 1 | 3 |
MAN | LA SICUREZZA SULLE VIE FERRATE: MATERIALI E TECNICHE | CCMT – CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2005 | 1 | 3 |
MAN | ARTVA. Apparecchi per la Ricerca di Travolti in Valanga | Servizio Valanghe Italiano | CAI-SVI | 2009 | 1 | 3 |
GAL | MASINO BREGAGLIA Regno del Granito Volume II° | Andrea Gaddi | Adizioni Polaris | 2009 | 1 | 1 |
GAR | VALLE DELL'ORCO | Maurizio Oviglia | Versante Sud | 2010 | 1 | 1 |
GAR | TAGHIA Motagnes Berberes | Christian Ravier | ? | ? | 2 | 1 |
GAR | SOLO GRANITO Masino, Bregaglia, Disgrazia, Arrampicate classiche e moderne | Mario Sertori, Guido Lisignoli | Versante Sud | 2007 | 1 | 1 |
GAR | VALLI BERGAMASCHE Falesie e vie moderne | Yuri Parimbelli, Maurizio Panseri | Versante Sud | 2009 | 1 | 1 |
STO | RICCARDO CASSIN Cento volti di un grande alpinista | A. Gogna, L. Melesi, D. Redaelli | Bellavite – Missaglia | 2008 | 1 | 3 |
GSA | SCIALPINISMO IN TIROLO Le più belle gite tra Innsbruck e il Brennero | Roberto Iacopelli | Versante Sud | 2007 | 1 | 1 |
GAR | DI ROCCIA E DI SOLE Arrampicate in Sicilia | Massimo Cappuccio, Giuseppe Gallo | Versante Sud | 2008 | 1 | 1 |
GAR | GAETA; CIRCEO, LEANO, SPERLONGA, MONETA | Fabrizio Antonioli, Riccardo Innocenti, Luigi Filocamo | Versante Sud | 2008 | 1 | 1 |
GAR | PASSAGGIO A NORD OVEST, Falesie e vie nelle valli del Piemonte Occidentale | Maurizio Oviglia, Fiorenzo Michelin | Versante Sud | 2005 | 1 | 1 |
GAR | EMOZIONI DOLOMITICHE | Stefano Michelazzi | IDEA Montagna | 2010 | 1 | 1 |
NAR | I FOGLI DEL CAPITANO MICHEL | Claudio Rigon | Einaudi | 2009 | 1 | 4 |
NAR | TOMAZ HUMAR, Prigioniero del ghiaccio | Bernardette McDonald | Versante Sud | 2009 | 1 | 4 |
NAR | LA VITA NEGLI ALPEGGI VALDOSTANI | Alexis Bètemps | Priuli e Verlucca | 2009 | 1 | 4 |
GAR | IV GRADO- ROCCIA D'AUTORE Volume 2 | Emiliano Zorzi | IDEA Montagna | 2010 | 1 | 1 |
NAT | LA FLORA DEI MURETTI DEL TRENTINO | Antonio Sarzo | Curcu e Genovese | 2009 | 1 | 5 |
NAR | TORRE EGGER SOLO ANDATA | Giorgio Spreafico | Stefanoni – lecco | 2010 | 1 | 4 |
MAN | MEDICINA E MONTAGNA | Commissione Centrale Medica | CAI | 2009 | 1 | 3 |
GET | PER ALPES 20 itinerari circolari camminando sulle Alpi | Marco Onida | Conv. Delle Alpi | 2010 | 1 | 2 |
GMI | CIVETTA | Ivo Rabanser | CAI-TCI | 2012 | 2 | 1 |
MAN | CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2011 | 3 | 1 |
ANN | ANNUARIO ACCADEMICO 2011 | CAAI | CAAI | 2011 | 1 | 1 basso |
STO | K2 UOMINI ESPLORAZIONI IMPRESE | Bizzarro, Gogna, Pinelli, Desio | Istituto Geografico De Agostini | 2004 | 1 | 3 |
GET | ALPI OROBIE VALTELLINESI | Guido Combi | Fondazione Luigi Bombardieri | 2011 | 1 | 2 |
NAT | AGGIORNAMENTO NAZIONALE CAI-TAM 2011 | Tutela Ambiente Montano CAI | Tutela Ambiente Montano CAI | 2011 | 1 | 2 |
NAT | ENERGIA DELL'ACQUA IN MONTAGNA | Tutela Ambiente Montano CAI | Tutela Ambiente Montano CAI | 2011 | 1 | 2 |
Sigla | Titolo del libro | Autore | Editore | Anno | N. | Armadio Biblioteca CAI |
GMI | SARDEGNA | Maurizio Oviglia | CAI-TCI | 1997 | 1 | 1 |
GMI | SICILIA | G. Murici, R. Manfrè Scuderi | CAI-TCI | 2001 | 1 | 1 |
GMI | GRAN SASSO D'ITALIA | L. Grazzini, P. Abbate | CAI-TCI | 1992 | 2 | 1 |
GMI | APPENNINO CENTRALE | Carlo Landi Vittorj | CAI-TCI | 1955 | 1 | 1 |
GMI | APPENNINO CENTRALE | Carlo Landi Vittorj | CAI-TCI | 1989 | 1 | 1 |
GMI | ALPI APUANE | A. Nerli, A. Sabbadini | CAI-TCI | 1958 | 1 | 1 |
GMI | ALPI APUANE | A. Nerli, A. Sabbadini | CAI-TCI | 1979 | 1 | 1 |
GMI | APPENNINO LIGURE E TOSCO-EMILIANO | M.Salvo, D. Canossini | CAI-TCI | 2003 | 3 | 1 |
GMI | ALPI GIULIE | Gino Buscaini | CAI-TCI | 1974 | 1 | 1 |
GMI | ALPI CARNICHE Volume 1 | Ettore Castiglione | CAI-TCI | 1954 | 1 | 1 |
GMI | ALPI CARNICHE Volume 2 | A. De Rovere, M. Di Gallo | CAI-TCI | 1995 | 2 | 1 |
GMI | LE GRIGNE | Eugenio Pesci | CAI-TCI | 1998 | 1 | 1 |
GMI | LAGORAI, CIMA D'ASTA | M. Corradini | CAI-TCI | 2006 | 1 | 1 |
GMI | EMILIUS ROSA DEI BANCHI | G. Berutto, L. Fornelli | CAI-TCI | 2005 | 1 | 1 |
GMI | PREALPI BRESCIANE | Fausto Camerini | CAI-TCI | 2004 | 1 | 1 |
GMI | PALE DI SAN MARTINO OVEST | Lucio De Franceschi | CAI-TCI | 2003 | 2 | 1 |
GMI | MONTE ROSA | S. Saglio, F. Boffa | CAI-TCI | 1960 | 1 | 1 |
GMI | MESOLCINA SPLUGA – MONTI DELL'ALTO LARIO | A. Gogna, A. Recalcati | CAI – TCI | 1999 | 1 | 1 |
GMI | ODLE PUEZ – DOLOMITI TRA GARDENA E BADIA | Lorenzo e Oietro Meciani | CAI – TCI | 2000 | 1 | 1 |
GMI | ALPI PUSTERESI – VEDRETTE DI RIES | F. Cammelli, W. Beikircher | CAI – TCI | 1997 | 1 | 1 |
GMI | SCHIARA – DOLOMITI BELLUNESI | Piero Rossi | CAI – TCI | 1982 | 2 | 1 |
GMI | DOLOMITI DI BRENTA | G. Buscaini, E. Castiglioni | CAI – TCI | 1977 | 1 | 1 |
GMI | GRUPPO DEL SELLA – MESULES MURFREID PISSADU BOE | F. Favaretto, A. Zannini | CAI – TCI | 1991 | 1 | 1 |
GMI | ALPI LIGURI – DAL COLLE DI CADIBONA AL C. DI TENDA | E. Montagna, L. Montaldo | CAI – TCI | 1981 | 1 | 1 |
GMI | ALPI GRAIE MERIDIONALI | G. Berruto, L. Fornelli | CAI – TCI | 1986 | 1 | 1 |
GMI | ALPI GRAIE CENTRALI DAL COL DI RHEMES AL COL DI SEIGNE | Alessandro Giorgetta | CAI – TCI | 1985 | 1 | 1 |
GMI | ALPI COZIE SETTENTRIONALI | R. Aruga, P. Losana, A. Re | CAI – TCI | 1985 | 1 | 1 |
GMI | ALPI COZIE CENTRALI – TRAVERESETTE MONGINEVRO | Eugenio Ferreri | CAI – TCI | 1982 | 1 | 1 |
GMI | ALPI MARITTIME V1 – DAL COLLE DI TENDA AL COLLE DI GHILIE' | E. Montagna, L. Montaldo, F. Salesi | CAI – TCI | 1984 | 1 | 1 |
GMI | ALPI MARITTIME V2 – DAL COLLE DI GHILIE' AL COLLE DELLA MADDALENA | E. Montagna, L. Montaldo, F. Salesi | CAI – TCI | 1990 | 1 | 1 |
GMI | ALPI PENNINE V1 COL DU PETIT FERRET AL COL D'OTEMMA | Gino Buscaini | CAI – TCI | 1971 | 1 | 1 |
GMI | ALPI PENNINE V2 DAL COL D'OTEMMA AL COL DI TENDA | Gino Buscaini | CAI – TCI | 1970 | 1 | 1 |
GMI | PRESANELLA | Dante Ongari | CAI – TCI | 1978 | 1 | 1 |
GMI | GRAN PARADISO | E. Andreis, R. Chadod, M.C. Santi | CAI – TCI | 1963 II Ediz. | 1 | 1 |
GMI | GRAN PARADISO | E. Andreis, R. Chadod, M.C. Santi | 1980 III Ediz. | 1 | 1 | |
GMI | AGGIORNAMENTO ALLA GUIDA DEL GRAN PARADISO | R. Chabod, P. Falchetti | CAI – TCI | 1964 | 1 | 1 |
GMI | MONTE VISO ALPI COZIE MERIDIONALI | Michelangelo Bruno | CAI – TCI | 1987 | 1 | 1 |
GMI | ALPI LEPONTINE – SEMPIONE, FORMAZZA, VIGEZZO | Renato Armelloni | CAI – TCI | 1986 | 1 | 1 |
GMI | SASSOLUNGO – DOLOMITI FRA GARDENA E FASSA | Ivo Rabaner | CAI – TCI | 2001 | 1 | 1 |
GMI | ALPI RETICHE – CIMA PIAZZI PIZ SESVENNA | Renato Armelloni | CAI – TCI | 1997 | 1 | 1 |
GMI | ALPI OROBIE | S. Saglio, A. Corti, B. Credaro | CAI – TCI | 1957 | 1 | 1 |
GMI | MASINO BREGAGLI DISGRAZIA V1 BADILE, CENGALO, SCIORA | A. Bonacossa, G. Rossi | CAI – TCI | 1977 | 1 | 1 |
GMI | MASINO BREGAGLI DISGRAZIA V2 ALBIGNA FERRO ZOCCA | A. Bonacossa, G. Rossi | CAI – TCI | 1975 | 1 | 1 |
GMI | ADAMELLO | Silvio Saglio | CAI – TCI | 1954 | 1 | 1 |
GMI | ADAMELLO V2 – VENEROCOLO, BAITONE, MILLER, SALARNO | Pericle Sacchi | CAI – TCI | 1986 | 1 | 1 |
GMI | MONTE BIANCO V2 – COLLE DEL GIGANTE, COL DE GRAPILLON | R. Chabod, L. Grivel, S. Saglio, G. Buscaini | CAI – TCI | 1968 | 2 | 1 |
GMI | MONTE BIANCO V1 – COL DE LA SEIGNE COL DEL GIGANTE | R. Chabod, L. Grivel, S. Saglio, G. Buscaini | CAI – TCI | 1974 | 1 | 1 |
GMI | BERNINA | N. Canetta, G. Miotti | CAI – TCI | 1996 | 1 | |
GMI | ORTLES CEVEDALE – PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO | G. Buscaini | CAI – TCI | 1984 | 1 | 1 |
GMI | MONTE ROSA E MISCHABEL | Gino Buscaini | CAI – TCI | 1991 | 1 | 1 |
GMI | ANDOLLA SEMPIONE – DAL PASSO DI MONTE MORO AL SEMPIONE | Renato Armelloni | CAI – TCI | 1991 | 1 | 1 |
GMI | PELMO E DOLOMITI DI ZOLDO | G. Angelini, P. Sommavilla | CAI – TCI | 1983 | 1 | 1 |
GMI | PICCOLE DOLOMITI PASUBIO | Gianni Pieropan | CAI – TCI | 1978 | 1 | 1 |
GMI | DOLOMITI ORIENTALII V1 PRIMA PARTE | Antonio Berti | CAI – TCI | 1971 IV Ediz. | 1 | 1 |
GMI | DOLOMITI ORIENTALI V1 SECONDA PARTE | Antonio Berti | CAI – TCI | 1973 IV Ediz. | 1 | 1 |
GMI | DOLOMITI ORIENTALI V2 TERZA EDIZIONE | Antonio Berti | CAI – TCI | 1961 | 1 | 1 |
GMI | PREALPI COMASCHE VARESINE BERGAMASCHE | Silvio Saglio | CAI – TCI | 1948 | 1 | 1 |
GMI | ALPI AURINE BRENNERO GRAN PILASTRO VETTA D'ITALIA | F. Cammelli, W. Beikircher | CAI – TCI | 2002 | 2 | 1 |
GMI | DOLOMITI ORIETALI V2 QUARTA EDIZIONE | Antonio e Camillo Berti | CAI – TCI | 1982 | 1 | 1 |
GAR | VALMADRERA MONTAGNE E ITINERARI ALPINISTICI | G.M. Mandelli, G. Tessari | Amm. Com. Valmadrera | 1979 | 1 | 1 |
GAL | OROBIE 88 Immagini per arrampicare | N. e S. Calegari, F. Radici | Bolis Edizioni | 1985 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE LIBERE IN ALTA VALMALENCO | G. Comi, C. Nana | CAI Valmalenco | 1981 | 1 | 1 |
GAR | IL SASSO DI REMENNO | Antonio Boscacci | CAI Valatellinese | 1977 | 2 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE IN VALLE SUSA | Giancarlo Grassi | Ghibaudo – CN | 1986 | 1 | 1 |
GAR | ESCALADES DANS LE MASIF DU VERCORS | Serge Coupè | Edisud | 1986 | 1 | |
GAL | 100 SCALATE ESTREME | W. Pause, J. Winkler | Gorlich | 1975 | 1 | 1 |
GAL | 100 SCALATE CLASSICHE | Walter Pause | Gorlich | 1974 | 1 | 1 |
GAR | VALMADRERA ESCURSIONI ED ITINERARI ALPINISTICI | G.M. Mandelli, G. Tessari, R. Dell'Oro | Amm. Com. Valmadrera | 1996 | 4 | 1 |
GAR | MONTE CAMPO DEI FIORI | CAI Varese | CAI Varese | 2 | 1 | |
GAR | ARRAMPICANDO IN BASSA VALLE CAMONICA | M. Bertocchi, R. Facchinetti,R. Andreoli | 1987 | 1 | 1 | |
GAR | 20 ITINERARI SCELTI SU PASUBIO E PICCOLE DOLOMITI | Scuola di Alpinismo "Piccole Dolomiti" | CAI GAM Lanerossi | 1 | 1 | |
GAL | IL MASSICCIO DELLA PRESOLANA | Walter Tomasi | Montagna viva | 1987 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICARE AD ARNAD E DINTORNI | Andrea Duc | CDA | 1988 | 1 | 1 |
GAR | ESCALADES DANS LE LUBERON BUOUX | D. Gorgeon, S. Jaulin, A. Lucchesi | Edisud | 1987 | 1 | 1 |
GAR | ZUCCO ANGELONE PLACCHE DI INTRIBIO | P. Corti, P. Galli | Stefanoni – lecco | 1988 | 1 | 1 |
GAR | LE PLACCHE (Arrampicate a Introbio e Baiedo) | Condor Lecco | emmebi Lecco | 1 | 1 | |
GAR | GRANIT | Urs Lotscher | Buchdruckerei Hochdorf | 1986 | 1 | 1 |
GAR | VERDON | Marco Bernardi | Edizioni Mediterranee | 1987 | 1 | 1 |
GAR | LA CHIUSA DELLA VALSASSINA | Andrea Savonitto | AGIELLE | 1981 | 1 | 1 |
GAR | SASSISMO SPAZIO PER LA FANTASIA – Valle di Susa | Giancarlo Grassi | CAI Torino | 1982 | 1 | 1 |
GAL | ASCENSIONI SCELTE DELLA SVIZZERA CENTRALE | Franco Malnati | CAI Varese | 1981 | 2 | 1 |
GAL | DIRUPI DI LARSEC | D. Colli, G. Battisti | TAMARI | 1982 | 1 | 1 |
GAL | BADILE SOGNO NEL GRANITO | Renata Rossi | Albatros | 1989 | 1 | 1 |
GAR | VAL DI MELLO 9000 METRI SOPRA I PPRATI | P. Masa, J. Merizzi | Egeria – Torino | 1985 | 1 | 1 |
GAR | MELLO | L. Angelici, A. Boscacci | Albatros | 1990 | 1 | 1 |
GAR | CORNALBA E VALLE DEI MULINI | B. Tassi, E. Fumagalli | Albatros | 1989 | 1 | 1 |
GAR | ZUCCONE CAMPELLI: Le 30 vie più belle | Ivo Mozzanica | CAI Barzio | 1986 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICARE A CHIAVENNA | Guido Lisignoli | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GAR | MONSERRAT – LA PEDRIZA, Arrampicare in Spagna | Antonio Boscacci | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GAL | TUTTO IL RESEGONE | Dante Porta | Albatros | 1990 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE SCELTE IN DOLOMITI | L. Dinoia, V. Casari | Melograno | 1984 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE SCELTE NEL LECCHESE | V. Casari, L. Dinoia | Melograno | 1985 | 1 | 1 |
GAL | PALE DI SAN MARTINO | Bepi Pellegrinon | TAMARI | 1971 | 1 | 1 |
GAR | LA PIETRA DI BSMONTOVA – Appennino Reggiano | Gino Montipò | TAMARI | 1976 | 1 | 1 |
GAL | CIVETTA – MOIAZZA | Dal Bianco G. Angelini | TAMARI | 1970 | 1 | 1 |
GAR | DENTI DELLA VECCHIA E DINTORNI | Sando Gandola | AGIELLE | 1981 | 1 | 1 |
GAR | ROCK STORY | Alessandro Gogna | Melograno | 1983 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICATE IN DOLOMITI | L. Dinoia, M. Polo, R. Roseo | CAI Milano | 1976 | 1 | 1 |
GAR | GIOCHI DI ROCCIA – 200 tiri in Brianza | Enrico Mercandalli | Albatros | 1989 | 1 | 1 |
GAR | CENTO NUOVI MATTINI | Alessandro Gogna | Zanichelli | 1985 | 1 | 1 |
GAL | IL MONTE BIANCO le 100 più belle ascensioni | Gaston Rebuffat | Vallardi | 2000 | 1 | 1 |
GAL | PEAKS AND PASSES OF THE GARHWAL HIMALAYA | Jan Babicz | Alpinistyczny Klub Eksporacyjny | 1990 | 1 | 1 |
GGH | 100 SCALATE SU GHIACCIO E MISTO | Walter Pause | Gorlich | 1978 | 1 | 1 |
GAL | SOGNO DI SEA (Arrampicate su roccia e ghiaccio nelle valli di Lanzo) | Gian Carlo Grassi | Mar. Co. Graf. Torino | 1987 | 1 | 1 |
GGH | SCALATE SU GHIACCIO (Secondo Volume) | Renzo Quagliotto | Edizione Paoline | 1983 | 1 | 1 |
GAL | LA CHAINE DU MONT-BLANC | ARTHAUD | 1987 | 1 | 1 | |
GAL | MAGIA ROSSA, Arrampicate e alpinismo in Valamlenco | A. Reati, M. Peduzzi | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GAL | SALITE CLASSICHE IN VALTELLINA | Antonio Boscacci | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GAL | VAL SESIA E MONTE ROSA Volume 1 | Don Luigi Ravelli | CAI Varallo | 1962 | 1 | 1 |
GGH | PARETI DI CRISTALLO – KRISTALLWANDE | Renzo Quagliotto | Euroalpi – Milano | 1993 | 1 | 1 |
GGH | 100 SCALATE SU CASCATE DI GHIACCIO | Gian Carlo Grassi | Gorlich | 1983 | 1 | 1 |
GGH | SCALATE IN FRIGORIFERO | Giuseppe Miotti | Melograno | 1982 | 1 | 1 |
GAL | DAL PIZZO BADILE AL BERNINA | G. Miotti, A. Gogna | Zanichelli | 1990 | 1 | 1 |
GAL | El MACIZO DEL SAN LORENZO | Silvia Metzeltin Buscaini | ABC | 2005 | 2 | 1 |
GAL | ALPI TICINESI E MESOLCINESI | Emes Borioli | CAS | 1978 | 1 | 1 |
GGH | GHIACCIO VERTICALE Le più belle cascate delle Alpi Orientali Volume 1 | Francesco Cappellari | IDEA Montagna | 2006 | 1 | 1 |
GGH | GHIACCIO VERTICALE Le più belle cascate delle Alpi Orientali Volume 2 | Francesco Cappellari | IDEA Montagna | 2006 | 1 | 1 |
GAL | PALE DI SAN MARTINO | S. Scalet, S. Zagonel, T. Simoni. M. Lott, D. Boninsegna | Versante Sud | 2003 | 1 | 1 |
GAL | MARMOLADA Parete Sud | Maurizio Giordani | Versante Sud | 2007 | 1 | |
GAL | VIE E VICENDE IN DOLOMITI | I. Rabanser, O. Bonaldo | Versante Sud | 2007 | 1 | 1 |
GAR | PARETI DEL SARCA | Diego Filippi | Versante Sud | 2007 | 1 | 1 |
GAR | GRIGNETTA, le più belle arrampicate | D. Porta, B. Morandini | Albatros | 1990 | 1 | 1 |
GAL | GRUPPO DEL CEVEDALE E VAL DI PEJO | Gianfranco Francese | M. Bellati – Vigevano | 1982 | 1 | 1 |
GAR | ARRAMPICARE INTORNO AL LARIO ORIENTALE | Pietro Corti | Novantiqua Meltimedia | 2008 | 1 | 1 |
GAR | SCALATE SCELTE NEL BERGAMASCO | Andrea Savonitto | Melograno | 1986 | 1 | 1 |
GSA | Scialpinismo attraverso LE MADDALENE dalla Val di Non alla Val D'Ultimo | A. Callovini, H. Gruber | 2002 | 1 | 1 | |
GSA | NEVE LIBERA 60 itinerari conracchette da neve o snow board in Valle D' Aosta | S. Fontanelle, G. Gianfredi, E. Greco, S. Grosso | Versante Sud | 2001 | 1 | 1 |
GSA | SCI ALPINISMO IN ALTA VALTELLINA | Antonio Boscacci | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GSA | DAL COL DI NAVA AL MONVISO | CAI Mondovì | CDA | 1 | 1 | |
GSA | DAL SEMPIONE ALLO STELVIO | F. Gnudi, F. Malnati | CDA | 1986 | 1 | 1 |
GSA | DALL'ENGADINA AI TAURI | F. Gionco, A Malusardi | CDA | 1 | 1 | |
GSA | GRANDI RAID CON GLI SCI | Piero Tirone | Zanichelli | 1990 | 1 | 1 |
GSA | GUIDA SCIISTICA DI MADONNA DI CAMPIGLIO | Ettore Castiglioni | Montes – Torino | 1946 | 1 | 1 |
GSA | SCI ALP. NELLE OROBIE VALTELLINESI | Antonio Boscacci | Bissoni | 1 | 1 | |
GSA | FORMAZZA SCIISTICA | Leonardo De Minerbi | Sci CAI Milano | 1950 | 1 | 1 |
GSA | CENTO DOMENICHE QUATTRO SETTIMANE (Itinerari Sciistici) | Silvio Saglio | Sci CAI MIlano | 1937 | 1 | 1 |
GSA | VAL MENAGGIO e dintorni. Arrampicate e scialpinismo | Maurizio Orsi | Albatros | 1991 | 1 | 1 |
GSA | VIVERE LE ALPI | L., F., M. Gionco | Curcu e Genovese | 2000 | 1 | 1 |
GSA | SCIALPINISMO IN SVIZZERA | Fritz Gansser | CAS-CAI | 1984 | 2 | 1 |
TUR | NEVE +SOLE Guida sciistica del Trentino-Alto Adige | Enrico Chighizola | Saturnia Trento | 1966 | 1 | 1 |
FER | FERRATE NEL LARIO E DINTORNI | Dante Porta | Albatros | 1989 | 2 | 1 |
GET | ITINERARI ESCURSIONISTICI E NATURALISTICI NELLE DOLOMITI DEL TRENTINO ALTO ADIGE | Ass. Reg. TAA | Ass. Reg TAA | 1967 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA N.4 DELLE DOLOMITI | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2 | 2 | |
GET | ALTA VIA N5 DELLE DOLOMITI | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2 | 2 | |
GET | GUIDA DEL SENTIERO ROMA | Antonio Boscacci | Albatros | 1991 | 1 | 2 |
GET | ITINERARI SULLE MONTAGNE DELLA SARDEGNA | A. Berio, G. Corbellini, R. Cortis | CAI, Reg. Sardegna | 1992 | 1 | 2 |
GET | IL SENTIERO DEL VIANDANTE | Albano Marcarini | Lyasis Edizioni | 2005 | 1 | 2 |
GET | ALTAVIA DELLE GRIGNE | APT Lecco | APT Lecco | 1988 | 2 | |
GET | SENTIERO OROBIE OCCIDENTALI | 2 | ||||
GET | SULLE ANTICHE VIE EMILIA ROMAGNA TOSCANA APPENNINO | D. Canossini, G. Cervi | CAI, TER | 1994 | 1 | 2 |
GET | GUIDA DEGLI ITINERARI ESCURSIONISTICI DELLA VASESIA | Amm. Com. Alagna e Valdobbia | Comintà Montana Valsesia | ? | 1 | 2 |
GET | NELLA VALSASSINA DA LECCO A BELLANO | Giuseppe Nangeroni | CAI, Comitato Scentifico | 1973 | 1 | 2 |
GET | DAL LAGO DEL SEGRINO A CANZO CORNIZZOLO PRA SANTO | G. Nangeroni, E. Tagliabue | CAI | 1977 | 1 | 2 |
GET | ATTRAVERSO IL GRAN SASSO | Maria Luisa Gentileschi | CAI, Comitato Scentifico | 1975 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI DI LOMBARDIA | P. Carlesi, P. Sfardini | CAI – Reg. Lombardia | 1984 | 1 | 2 |
GET | S.PELLEGRINO , MONZONI , S.NICOLO | A. Carton, Elles dè Luigi | CAI, Comitato Scentifico | 1980 | 1 | 2 |
GET | ALPI TICINESI E MESOLCINESI | 2 | ||||
GET | IL SENTIERO GEOLOGICO NELLE DOLOMITI | Elio Sommavilla | CAI, Comitato Scentifico | 1979 | 1 | 2 |
GET | SUI SENTIERI DEL MONTE BALDO | Giuseppe Corrà | CAI, Comitato Scentifico | 1983 | 4 | 2 |
GET | IL SENTIERO GEOLOGICO DI ARABBA | C. Doglioni, C. Lansen | CAI, Comitato Scentifico | 1985 | 1 | 2 |
GET | LA VAL D'ALGONE – BRENTA MERIDIONALE | Elisabetta Parisi | CAI, Comitato Scentifico | 1986 | 3 | 2 |
GET | ITINERARI GEOLOGICI IN VAL SERIANA | A. Azzoni, A. Zanchi | CAI, Comitato Scentifico | 1989 | 2 | 2 |
GET | IL SENT. NATURALISTICO A.GRESELLE ALPE CAMPOGROSSO | Alberto Girardi | CAI, Comitato Scentifico | 1984 | 1 | 2 |
GET | ALTI SENTIERI INTORNO AL MONTE BIANCO | Cosimo Zappelli | Tamari | 1969 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI | Piero Rossi | Tamari | 1969 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DEL LARIO | Bruno Mazzoleni | Nuova Editrice Delta | 1996 | 1 | 2 |
GET | ESCURSIONI NEI PARCHI ALPINI | Oscar Casanova | CDA | 1977 | 1 | 2 |
GET | TUTTE LE ESCURSIONI DELLE PALE DI SAN MARTINO | Gabriele Franceschini | Tipolito Agordina | 1982 | 1 | 2 |
GET | VALLI CUNEESI: PESIO GESSO VERMENAGNA E STURA | CAI – TCI | CAI – TCI | 1985 | 1 | 2 |
GET | VALLI OCCIDENTALI DEL LARIO E TRIANGOLO LARIANO | CAI – TCI | CAI – TCI | 1983 | 1 | 2 |
GET | ALTA VALTELLINA DA GROSIO ALLO STELVIO | CAI – TCI | CAI – TCI | 1984 | 1 | 2 |
GET | VAL BADIA E VAL DI MAREBBE | CAI – TCI | CAI – TCI | 1985 | 1 | 2 |
GET | VALLI DELL'APPENNINO REGGIANO E MODENESE | CAI – TCI | CAI – TCI | 1984 | 1 | 2 |
GET | VALLI DELLE GRIGNE E DEL RESEGONE | CAI – TCI | CAI – TCI | 1986 | 1 | 2 |
GET | VIA SPLUGA CAMMINARE ATTRAVERSO CULTURE DIVERSE" | Kurt Wanner | Terra Grischuna Verlag | 2001 | 1 | 2 |
GET | CAMMINANDO NEL 2002 – SENTIERI IN EMILIA ROMAGNA | CAI – TAM dell'Em. Rom. | CAI – TAM | 2002 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI ALPINI TICINO Escursioni tra Gottardo e Generoso | M. Volken, R. Kunder, T. Valsesia | CAS – CAI | 2004 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI – SEGNAVIA ALPINI della Provincia di Torino | Comm. Sentieri e Segnavia Alpini – Torino | Provincia di Torino | 1968 | 1 | 2 |
GET | TREKKING BRESCIANI | F. Camerini, G. Pasinetti, F. Ragni | CAI Brescia | 1997 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE pre-DOLOMITI N. 8 da Feltre a Bassano del Grappa | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2005 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI N. 7 nelle Prealpi dell'Alpago | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2003 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI N. 6 dalle sorgenti del Piave a V. Veneto | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2003 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI N. 3 da Villabassa -Niederdorf a Longarone | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | aggiornam. del 1966 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE DOLOMITI N. 2 da Bressanone a Feltre | Italo Zandonella Callegher | Provincia di Belluno | 2005 | 1 | 2 |
GET | IL SENTIERO DELLA REGINA 10 passeggiate tra Como e Chiavenna | Albano Marcarini | Lyasis Edizioni | 2005 | 1 | 2 |
GET | SENTIERO DEL VIANDANTE | APT Lecco | APT Lecco | 1992 | 2 | 2 |
GET | GUIDA TURISTICA DELLA PROVINCIA DI SONDRIO | Mario Gianasso | Banca Pop. Sondrio | 1979 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI BIELLESI | CASB | CSAB | 1991 | 1 | 2 |
GET | ITINERARI LECCHESI TRA LAGO E MONTI | Dino Brivio | Banca Pop. Lecco | 1981 | 1 | 2 |
GET | LA VAL DI GENOVA e l'alta via Lares – Carè Alto | Luciano Viazzi | AGIELLE | 1972 | 1 | 2 |
GET | GRIGNE / ITINERARI GEOLOGICI | P. Casati, A. Bini | CAI – Comitato Scentifico | 1982 | 4 | 2 |
NAR | MONTAGNA DENTRO | Gruppo Gamma | Editore Bellavite | 2001 | 1 | 4 |
NAR | ROYAL ROBBINS "IL MAESTRO DELL'ARRAMPICATA AMERICANA" | Pat Ament | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | ASCENSIONI CON GINO SOLDA' | Franco Bertoldi | Tamari Editore | 1980 | 1 | 4 |
NAR | A SCUOLA DI ROCCIA CON CESARE MAESTRI | Cesare Maestri | Cappelli Editore | 1965 | 1 | 4 |
NAR | MONTAGNA VISSUTA: TEMPO PER RESPIRARE | Reinhard Karl | dall'Oglio Editore | 1982 | 1 | 4 |
NAR | IL GIORNO DELLE MESULES | Ettore Castiglioni | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | PRIMO DI CORDATA | Roger Frison – Roche | Vivalda | 1995 | 1 | 4 |
NAR | E' BUIO SUL GHIACCIAIO | Hermann Buhl | Melograno | 1987 | 1 | 4 |
NAR | IL PARADISO PUO' ASPETTARE | Oreste Forno | mountain promotion | 2001 | 1 | 4 |
NAR | MONTAGNA PRIMO AMORE | Comm. Centr. Pubblicazioni CAI | CAI – CCAG | 1992 | 1 | 4 |
STO | DAL CAUCASO AL HIMALAYA 1889-1909 – VITTORIO SELLA | Vittorio Sella | CAI – TCI | 1981 | 1 | 2 e 3 |
NAR | ARRAMPICATE LIBERE SULLE DOLOMITI | Severino Casara | Corticelli | 1944 | 1 | 4 |
NAR | TITA PIAZ IL DIAVOLO DELLE DOLOMITI | Arturo Tanesini | Nuovi Sentieri | ? | 1 | 4 |
NAR | ANDREA OGGIONI "LA VITA DELLO SPIRITO NEL RITMO DE | Alessandro Giorgetta | Tamari Editore | 1991 | 1 | 4 |
NAR | LE 4 VITE DI REINHOLD MESSNER | Emanuele Cassarà | dall'Oglio Editore | 1981 | 1 | 4 |
NAR | I CONQUISTATORI DELL'INUTILE | Lionel Terray | dall'Oglio Editore | 1977 | 1 | 4 |
NAR | ALPINISMO A TEMPO PIENO | Silvia Metzeltin Buscaini | dall'Oglio Editore | 1984 | 1 | 4 |
NAR | IL MONTE ANALOGO | Renè Daumal | Adelphi | 1988 | 1 | 4 |
NAR | MONTAGNE DI PAROLE | S. Ardito, G. Battimelli | CDA | 1986 | 1 | 4 |
NAR | OLTRE I VENTI DEL NORD | Renayo Casarotto | dall'Oglio Editore | 1986 | 1 | 4 |
NAR | UN ALPINISMO DI RICERCA | Alessandro Gogna | dall'Oglio Editore | 1975 | 1 | 4 |
NAR | LA PARETE | Marlen Haushofer | Edizioni e/o | 1992 | 1 | 4 |
NAR | IL RAGAZZO DI BUIA | Angelo Ursella | Vivalda | 1994 | 1 | 4 |
NAR | LA CASA DELLA CONTESSA | Alberto Paleari | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | LA CRODA BIANCA | Sergio Pirnetti | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | ANGELI DI LUCE | Jeff Long | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | WILLO WELZENBACH | Eric Roberts | Vivalda | 1992 | 1 | 4 |
NAR | GARY HEMMING "UNA STORIA DEGLI ANNI 60" | Mirella Tenderini | Vivalda | 1992 | 1 | 4 |
NAR | PICCOLE E GRANDI ORE ALPINE | Gabriele Boccalatte | Vivalda | 1992 | 1 | 4 |
NAR | LA MORTE SOSPESA | Joe Simpson | Vivalda | 1993 | 1 | 4 |
NAR | I GIORNI GRANDI | Walter Bonatti | Arnoldo Mondadori | 1971 | 1 | 4 |
GEO | I QUATTORDICI 8000 | Mario Fantin | Zanichelli | 1964 | 1 | 3 |
NAR | DUEMILA METRI DELLA NOSTRA VITA | Fernanda e Cesare Maestri | Garzanti | 1972 | 4 | |
NAR | EIGER | Toni Hiebeler | dall'Oglio Editore | 1973 | 1 | 4 |
NAR | EIGER, PARETE NORD "LA MORTE ARRAMPICA ACCANTO" | Toni Hiebeler | Tamari Editore | 1966 | 1 | 4 |
NAR | GIUSTO GERVASUTTI – IL FORTISSIMO | Giusto Gervasutti | Melograno | 1985 | 1 | 4 |
NAR | AL DI LA DELLA VERTICALE | Geoges Livanos | Tamari Editore | 1964 | 1 | 4 |
NAR | BARNABO DELLE MONTAGNE – IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO | Dino Buzzati | Mondadori | 1987 | 1 | 4 |
NAR | ARRAMPICARE E' IL MIO MESTIERE | Cesare Maestri | Garzanti | 1961 | 1 | 4 |
GEO | DAL MONTE SOGLI ALLA LEVANNA | Pensiero Acutis | Soc. Editrice Internazionale | 1970 | 1 | 3 |
NAR | QUANDO LA CORDA SI RUPPE | Ronald W. Clark | Longanesi | 1965 | 1 | 4 |
STO | LE CIME DI LAVAREDO nel 100° della prima ascensione | Antonio Sammarchi | CAI Auronzo | 1969 | 1 | 2 e 3 |
GEO | RACCONTI E IMMAGINI SULLE PREALPI LOMBARDE | Carlo Arzani | Priuli e Verlucca | 1977 | 1 | 3 |
NAR | RAGNO BIANCO | Heinrich Harrer | Garzanti | 1959 | 1 | 4 |
NAR | IL DUCA DEGLI ABRUZZI E LE SUE IMPRESE | Adriano Augusto Michieli | F.lli Treves Editori | 1937 | 1 | 4 |
NAR | DALLA VITA DI UN ALPINISTA | Giulio Kugy | Tamari Editore | 1967 | 1 | 4 |
NAR | DUE E UN OTTOMILA | Reinhold Messner | dall'Oglio Editore | 1977 | 1 | 4 |
NAR | MAKALU PILASTRO OVEST | R. Paragot, Y. Seigneur | dall'Oglio Editore | 1974 | 1 | 4 |
NAR | CAPODANNO SULLA NORD-EST DEL BADILE | Franco Rho | Tamari Editore | 1968 | 1 | 4 |
NAR | LHOTSE 75 | R. Cassin, G. Nangeroni | CAI | 1977 | 5 | 4 |
NAR | LA SUD DEL MC KINLEY – ALASKA 61 | Riccardo Cassin | CAI Lecco | 1965 | 1 | 4 |
NAR | RICORDI DI VITA ALPINA | Ugo di Vallepiana | Tamari Editore | 1972 | 1 | 4 |
NAR | 342ORE SULLE GRANDES JORASSES | Renè Desmaison | dall'Oglio Editore | 1973 | 1 | 4 |
NAR | LA MONTAGNA A MANI NUDE | Renè Desmaison | dall'Oglio Editore | 1972 | 1 | 4 |
NAR | LE MANI SULLA ROCCIA | Andrea Oggioni | Tamari Editore | 1964 | 1 | 4 |
GEO | I MONTI PALLIDI | Carlo Felice Wolff | Cappelli Editore | 1987 | 1 | 3 |
NAR | CERRO TORRE PARETE OVEST | Casimiro Ferrari | dall'Oglio Editore | 1975 | 1 | 4 |
NAR | AMATORE D'ABISSI PERSONAGGI E FANTASIE DEL M.BIANCO | Samivel | Zanichelli | 1987 | 1 | 4 |
NAR | ANAPURNA PARETE SUD | Chris Bonington | dall'Oglio Editore | 1973 | 1 | 4 |
NAR | UNA VITA DI ALPINISMO | Marino Stenico | Nuovi Sentieri | ? | 1 | 4 |
GEO | IL PAESE DELLE MONTAGNE | CAI UGET | CAI UGET | 1966 | 1 | 3 |
NAR | EVEREST PARETE NORD, CORSA ALLA VITA | Oreste Forno | Baldini Editore | 1992 | 1 | 4 |
NAR | LIBERAZIONE | Domenico Rudatis | Nuovi Sentieri | 1985 | 1 | 4 |
STO | LA MONTAGNA COME ESPLORAZIONE PERMANENTE | CAI – Regione Toscana | Edizioni Regione Toscana | 2004 | 1 | 2 e 3 |
STO | K2 – CHOGORI | CAAI | CAAI | 2004 | 1 | 2 e 3 |
GEO | HIMALAYA E KARAKORUM | Mario Fantin | CAI | 1978 | 3 | 3 |
GEO | LE ANDE | Mario Fantin | CAI | 1979 | 2 | 3 |
STO | IL GRAN PARADISO | F. Fini, G. Mattana | Zanichelli | 1980 | 1 | 2 e 3 |
STO | MONTE BIANCO DUECENTO ANNI | Franco Fini | Zanichelli | 1989 | 1 | 2 e 3 |
NAR | LA STORIA DEI CONDOR DI LECCO | Pietro Corti | Collegio A. Volta | 2006 | 2 | 4 |
STO | TRICOLORE SULLE PIU' ALTE VETTE | Mario Fantin | CAI | 1975 | 2 | 2 e 3 |
NAR | ANDAR PER CANAVESE | R. Argentero, P. Bosio | Priuli e Verlucca | 1978 | 1 | 4 |
NAR | MOMENTI DI VITA | Giorgio Redaelli | Grafica Sovico | 2004 | 1 | 4 |
GEO | MONTI SIBILLINI | Giorgio Tassi | Bolis Edizioni | 2006 | 1 | 3 |
STO | SEVESO, CESANO MADERNO, MEDA e DESIO Tradizione e attualità | F. Cajani,G. Citterio, L. Losa, P. Volometerio | Consorzio Comuni | 1982 | 1 | 2 e 3 |
NAR | L'ULTIMA AMAZZONIA | Walter Bonatti | Massimo Baldini Ed. | 1989 | 1 | 4 |
GEO | I GRANDI SPAZI DELLE ALPI, Bernina, Masino,Oberland, Grigioni | A. Gogna, M. Milani | Priuli e Verlucca | 1996 | 1 | 3 |
GEO | I GRANDI SPAZI DELLE ALPI, Monte Bianco, Savoia, Gran Paradiso | A. Gogna, M. Milani, G. Miotti | Priuli e Verlucca | 1995 | 1 | 3 |
GEO | LE MONTAGNE DI LECCO | R. Cassin, A. Rota | AAST Lecco | 1981 | 1 | 3 |
GEO | VALMADRERA I NOSTRI MONTI | OSA Valmadrera | Cattaneo Editore | 1989 | 1 | 3 |
GEO | AGORDINO Dolomiti | Piero Rossi | Tamari Editore | 1966 | 1 | 3 |
STO | LA MIA VALMADRERA DA BORGO A CITTA' | G. Brusadelli, A. Dell'Oro, B. Canali V. Dell'Oro | Città di Valmadrera | 2004 | 1 | 2 e 3 |
GEO | DOLOMITI DI BRENTA e il gruppo Adamello e Presanella | FOTORAPIDA COLOR | 1970 | 1 | 3 | |
GAL | MASINO BREGAGLIA Regno del Granito | Andrea Gaddi | Edizioni Polaris | 2007 | 1 | 1 |
GET | MONTE GENEROSO | Angelo Valsecchi | Ferrovia M. Generoso SA Capolago | 1990 | 1 | 2 |
GEO | PARCHI E AREE PROTETTE D'ITALIA Volume 2 Centro e Sud | Guide di Airone | TCI | 2005 | 1 | 3 |
GEO | VIAGGIO NELL'AMBIENTE NATURALE in Valsassina, Valvarrone, Grigne e Resegone | Marco Cantini, Pietr Gatti | CM Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera | 2001 | 1 | 3 |
GET | SENTIERI DEL BIELLESE Notiziario N. 21 Luglio 2004 | CASB | Elle.Esse – Biella | 2004 | 1 | 2 |
GET | SENTIERI DEL BIELLESE Notiziario N. 22 Maggio 2005 | CASB | Elle.Esse – Biella | 2005 | 1 | 2 |
GET | ALTA VIA DELLE GRIGNE | CM Lario Orientale | Cattaneo Editore | ? | 1 | 2 |
GET | IL GRUPPO DEL RESEGONE | AAST Lecco | Stefanoni – lecco | ? | 1 | 2 |
GET | LE GRIGNE | AAST Lecco | Stefanoni – lecco | ? | 1 | 2 |
STO | CHIESETTE ALPINE | L. Zampedri, A. Fappani | CAI Collio Valtrompia | 1964 | 1 | 2 |
NAT | TRA I DUE RAMI DEL LAGO Natura da proteggere nel triangolo lariano | Silvia Fasana | CM Triangolo Lariano | 2001 | 1 | 3 sotto |
STO | LE MONTAGNE DI BUZZATI FRA VISSUTO E RAPPRESENTAZIONE | Atti 14 | Vivalda | 1994 | 1 | 2 e 3 |
MAN | IL MANUALE DELL'ALPINISTA | Giancarlo Corbellini | PIEMME | 2001 | 1 | 3 |
CAT | CATALOGO GENERALE N. 6 DELLE GUIDE ESCURSIONISTCHE | L'Escursionista | L'Escursionista | 2002 | 1 | 3 |
STO | CAI LECCO 120 ANNI | CAI Lecco | CAI Lecco | 1995 | 1 | 2 e 3 |
GSA | DALLE MARITTIME AL VALLESE | SUCAI torino | CDA | 1982 | 1 | |
MAN | LINEAMENTI DI STORIA DELL'ALPINISMO EUROPEO | Fabio Masciadri | CAI – CNSASA | 1971 | 1 | 3 |
MAN | SOS IN MONTAGNA | Vasco Cocchi | CAI Lecco | 1985 | 2 | 3 |
MAN | LA SICUREZZA SULLE VIE FERRATE: MATERIALI E TECNICHE | CCMT – CNSASA | I Quadernidel CAI | 2005 | 1 | 3 |
NAT | TERRA GLACIALIS, annali di cultura geologica – anno V – 2002 | Servizio Glaciologico Lombardo | Servizio Glaciologico Lombardo | 2002 | 1 | 3 sotto |
NAT | I FUNGHI IN PROVINCIA DI LECCO | Francesco Mazzeo | Provincia di Lecco | 2001 | 2 | 3 sotto |
CAT | DALLE GRIGNE ALLA VETTA DEL MONDO | Oreste Forno | Effegiemme Bosisio | 2002 | 1 | 3 |
STO | MONTAGNA PRIMO AMORE | CAI – CCAG | CAI Lecco | 1992 | 1 | 2 e 3 |
NAT | LA FLORA NEL GRUPPO DELLE GRIGNE | L. Banti, G. Gianatti, A. Pirola | CM Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera | 1 | 3 sotto | |
MAN | TECNICA DI GHIACCIO | CAI – CNSASA | CAI | 1995 | 1 | 3 |
MAN | MANUALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA NELLE CAVE DI VALTELLINA E VALCHIAVENNA | Autori vari | Amm. Prov. Sondrio | 1996 | 1 | 3 |
MAN | GHIACCIO, NEVE, ROCCIA | Gaston Rebuffat | Zanichelli | 1 | 3 | |
MAN | IL RIFUGIO ALPINO NEL DIRITTO TURISTICO V. 1 | Antonio Desi | CAI – CCP | 1995 | 1 | 3 |
MAN | IL RIFUGIO ALPINO NEL DIRITTO TURISTICO V. 2 | Antonio Desi | CAI – CCP | 1995 | 1 | 3 |
MAN | SENTIERI Ripristino – Manutenzione – Segnaletica | Autori vari | CAI | 1999 | 1 | 3 |
MAN | LA RESPONSABILITA' NELL' ACCOMPAGNAMENTO IN MONTAGNE | Vincenzo Torti | CAI – CCP | 1994 | 1 | 3 |
MAN | MANUALETTO DI ISTRUZIONI SCENTIFICHE PER ALPINISTI IV Ed. | Autori vari | CAI Com. Scent. | 1982 | 1 | 3 |
MAN | TECNICHE DI SOCCORSO IN MONTAGNA | Giovanni Badino | CNSAS | 1998 | 1 | 3 |
MAN | TECNICA DI ROCCIA | CNSASA | CAI | 1994 | 1 | 3 |
MAN | MANUALE DI SPELEOLOGIA | Comm. Naz. Speleologia | CAI | 2003 | 1 | 3 |
MAN | SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO | Comm. Naz. Sci Fondo Escursionistico | CAI | 2003 | 1 | 3 |
NAT | NATURA LOMBARDIA LE LE GROTTE + CARTOGRAFIA | Regione Lombardia | Regione Lombardia | 1981 | 3 | 3 sotto |
MAN | FONDO SCIARE COME AL NORD | Bengt – Herman Nilsson | Sperling e Kupfer | 1973 | 1 | 3 |
SPE | MASSICCIO DEL MONTE CUCCO | Centro Naz. Speleologia | CAI Reg. Umbria | 1991 | 1 | 1 |
MAN | ALPINISMO SU GHIACCIO E ROCCIA | Guido Oddo | De Agostini | 1970 | 1 | 3 |
MAN | SCI ALPINISMO IN ALTA VALTELLINA | Claude e Philippe Traynard | Sperling e Kupfer | 1974 | 1 | 3 |
MAN | NEVE E VALANGHE | Andrè Roch | CAI | 1980 | 1 | 3 |
MAN | NORME DI TUTELA DELL'AMBIENTE MONTANO | CAI – CCTAM | CAI | 2004 | 1 | 3 |
MAN | ECOLOGIA ED ETICA | CAAI | CAI | 1999 | 2 | 3 |
MAN | GUIDA PRATCA SULLE VALANGHE | Bruno Salm | CAI – CAS | 1987 | 2 | 3 |
NAT | RISERVA NATURALE SASSO MALASCARPA | ERSAF – Lombardia | ERSAF – Lombardia | 2002 | 1 | 3 sotto |
MAN | SCIALPINISMO | CNSS | CAI | 1985 | 1 | 3 |
NAT | I FIORI DELLA MONTAGNA | L. Fenaroli | Giunti Editore | 1974 | 1 | 3 sotto |
NAT | LA VITA NEL BOSCO | Guide Mondadori | Mondadori | 1981 | 1 | 3 sotto |
NAT | ECOLOGIA SOS DALLA NATURA | Ass. Beni Amb. Lombardia | Regione Lombardia | 1976 | 1 | 3 sotto |
NAT | FLORA E FAUNA DELLE ALPI | F. Stefenelli, C. Floreanini | CAI – CNSASA | 1987 | 1 | 3 sotto |
NAT | LE PIANTE MEDICINALI Atalante illustrato | Frantisek Stary, Vlacav Jirasek | TETI Editore | 1975 | 1 | 3 sotto |
NAT | L'AMBIENTE ALPINO trasformazione, distruzione, conservazione | Werner Batzing | Melograno | 1984 | 1 | 3 sotto |
NAT | ASPETTI NATURALI CARATTERISTICI DELLE MONTAGNE LOMBARDE | Bruno Parisi | CAI | 1988 | 1 | 3 sotto |
NAT | NATURA LOMBARDIA LA VEGETAZIONE | Ass. Ecologia e Ambiente | Regione Lombardia | 1977 | 1 | 3 sotto |
NAT | ROCCE E MINERALI UTILI | Gustavo Fagnani | A.P.E. Corticelli | 1956 | 1 | 3 sotto |
NAT | FLORA E FAUNA DELLE ALPI | F. Stefenelli, C. Floreanini | CAI – CNSA | 1965 | 1 | 3 sotto |
NAT | MONTAGNE E NATURA Volume secondo | L. Boni, G. Canestri Trotti | CAI | 1981 | 1 | 3 sotto |
NAT | DISSESTO IDROGEOLOGICO PREVENIRE O SUBIRE | Autori Vari | CAI – CCTAM | 1988 | 1 | 3 sotto |
MAN | GEOLOGIA PER ALPINISTI | Silvia Metzeltin Buscaini | Zanichelli | 1990 | 1 | 3 |
NAT | ANIMALI IN MONTAGNA | Renè Pierre Bille | Zanichelli | 1982 | 1 | 3 sotto |
STO | MONTAGNA Volume 2 | Centro Documentazione Alpina | CDA | 1971 | 1 | 2 e 3 |
STO | MONTAGNA Volume 3 | Centro Documentazione Alpina | CDA | 1972 | 1 | 2 e 3 |
TUR | TRENTINO ALTO ADIGE LA NATURAINTORNO A VOI | S. Ducati, B. Bonapace | Ass. Reg TAA | ? | 1 | 2 |
STO | IL RIFUGIO ARONTE – fra M. Cavallo e M. Tambura | CAI Massa | CAI Massa | 2002 | 2 | 2 e 3 |
NAT | LE VIPERE | Eugenio Beer | Tamari | ? | 1 | 3 sotto |
NAT | CENTO FUNGHI DA CONOSCERE | Ass. Ecologia e Ambiente | Regione Lombardia | 1976 | 1 | 3 sotto |
TUR | BELLUNO E LE DOLOMITI | De Agostini | De Agostini | 1960 | 1 | 2 |
STO | SOTAUS Poesie in dialetto Bergamasco | Italo Neri | AGIELLE | 1974 | 1 | 2 e 3 |
STO | CANTI DALLE DOLOMITI | Coro Rosalpina | Ed. Rosalpina Bolzano | 1976 | 1 | 2 e 3 |
STO | UN PAESE UNA BANDA | Brusadelloro | Corpo Mus. S. Cecilia Valamadrera | 1980 | 1 | 2 e 3 |
STO | MEDAGLIE D'ORO del CAI | CAI | CAI | 1986 | 1 | 2 e 3 |
NAT | CONOSCERE L'UMBRIA Alberi e arbusti | Quaderni Reg. Umbria | Regione Umbria | 1990 | 1 | 3 sotto |
STO | RICCARDO CASSIN Cento volti di un grande alpinista | A. Gogna, L. Melesi, D. Redaelli | Bellavite – Missaglia | 2008 | 2 | 2 e 3 |
GET | ITINERARI DI MOUNTAIN BIKE Lario, Valsassina, Valmalenco | F. Macaccaro, R Accusato | Albatros | 1990 | 1 | 2 |
GEO | SCIENZA E AVVENTURA NEGLI SCRITTI DI ARDITO DESIO | Com. Scentifico Centrale | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2001 | 1 | 3 |
MAN | DIZIONARIO ALPINISTICO | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2008 | 1 | 3 |
GSA | SCIALPINISMO NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA | A. Tansella, R. Tonelli | Edizioni Menabò | 1997 | 1 | 1 |
SPE | GROTTE DELLA GRIGNA E DL LECCHESE | Alberto Buzio | Bellavite – Missaglia | 1 | 1 | |
NAR | DANZARE SULLA CORDA | Kurt Diemberger | Corbaccio | 2009 | 1 | 2 e 3 |
STO | RUCHIN Storia di un piccolo grande alpinista | A. Benini, R. Meles | CAI Sez. Calolziocorte | 1995 | 1 | 2 e 3 |
GET | 12^ SETTIMANA NAZIONALE DELL'ESCURSIONISMO | Comm. Cen. Escursionismo | CAI Abruzzo | 2009 | 1 | 2 |
NAR | NELL'OMBRA DELLA LUNA | Daniele Chiappa | Stefanoni – lecco | 2007 | 1 | 4 |
MAN | NETAFISICA DELLA MONTAGNA | Spiro Dalla Porta Xidias | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2008 | 1 | 3 |
GET | 39 ITINERARI DI MOUNTAIN BIKE DELL'ALTA VALTELLINA | Mountain Bike Club Bormio | Mountain Bike Club Bormio | 1990 | 1 | 2 |
MAN | ETICA DELL'ALPINISMO | Spiro Dalla Porta Xidias | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2002 | 1 | 3 |
MAN | L'ALLENAMENTO DELL'ALPINISTA | Maurizio Perotti | Comm. Centrale Pubblicazioni | 1997 | 2 | 3 |
MAN | I MATERIALI PER L'ALPINISMO E LE RELATIVE NORME | Comm. Materiali e Tecniche | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2007 | 1 | 3 |
NAT | LA VEGETAZIONE DELLE MONTAGNE ITALIANE | R. Gerdol, A. Stanisci, M. Tomaselli | Com. Scentifico Centrale | 2008 | 1 | 3 sotto |
GET | ESCURSIONISMO E ALPINISMO FACILE | Mario Vannuccini | Lyasis Edizioni | 2005 | 1 | 2 |
GET | MOUNTAIN BIKE Itinerari in Valtellina e Valchiavenna | Luca Zaroli | Lyasis Edizioni | 1996 | 1 | 2 |
GAR | GRIGNETTA E MEDALE arrampicate nel giardino di pietra | Pietro Corti | Novantiqua Meltimedia | 2005 | 1 | 1 |
GAR | IL GRUPPO DEI CAMPELLI itinerari di arrampicata classici e moderni | Pietro Buzzoni | Cattaneo Editore | 2009 | 1 | 1 |
STO | K2 UNA STORIA FINITA | Luigi Zanzi | Priuli e Verlucca | 2007 | 1 | 2 e 3 |
MAN | ALPINISMO SU ROCCIA | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni | 2008 | 1 | 3 |
GAL | DALLO ZAPPORTHORN AL PASSO S. JORIO Guide Alpi Mesolcinesi 4 | Giuseppe Brenna | Club Alpin Suisse | 1999 | 1 | 1 |
GAL | DU COL COLLON AU THEODULPASS Guide des Alpes Valaisannes 3 | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1986 | 1 | 1 |
GAL | VON DER FURKA ZUM LUKMANIER | Hunziker, Brandt, Brenna | Club Alpin Suisse | 1995 | 1 | 1 |
GET | GUIDA TURISTICA DELLA PROVINCIA DI SONDRIO | Mario Ginasso | Banca Popolare di Sondrio | 1979 | 1 | 2 |
GAL | DU STRAHLHORN AU SIMPLON Guide des Alpes Valaisannes 5 | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1991 | 1 | 1 |
GAL | DU THEODULPASS AU MONTE MORO Guide des Alpe Valaisannes 4 | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1992 | 1 | 1 |
GAL | DU GD-ST-BERNARD AU COL COLLON Guide des Alpes Valaisannes 2 | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1987 | 1 | 1 |
GAL | GUIDA DELLE ALPI TICINESI OVEST | Giuseppe Brenna | Club Alpin Suisse | 1989 | 1 | 1 |
GAL | GUIDA DELLE ALPI TICINESI 3 Dal Passo del Gottardo al Pizzo Claro | Giuseppe Brenna | Club Alpin Suisse | 1994 | 1 | 1 |
GAL | BUNDNER ALPEN 4 SUDLICHES BERGELL – DISGRAZIA | Reudi Bachmann | Club Alpin Suisse | 1989 | 1 | 1 |
GAL | URNER ALPEN WEST | Club Alpin Suisse | Club Alpin Suisse | 1980 | 1 | 1 |
GAL | BUNDNER ALPEN 2 OBERLAND – RHEIN WALDGEBIET | Bernard Condrau | Club Alpin Suisse | 1981 | 1 | 1 |
GAL | GUIDE DES ALPES ET PREALPES VAUDOISES | Maurice Brandt | Club Alpin Suisse | 1985 | 1 | 1 |
GAL | BUNDNER ALPEN 5 BERNINA GRUPPE | Renè Matossi | Club Alpin Suisse | 1993 | 1 | 1 |
GAL | GUIDA DELLE PREALPI TICINESI Dal Passo S. Jorio al Monte Generoso | M. Brandt, G. Brenna | Club Alpin Suisse | 1997 | 1 | 1 |
GMI | PALE DI SAN MARTINO EST | Lucio De Franceschi | CAI-TCI | 2009 | 2 | 1 |
MAN | ALPINISMO: 250 ANNI DI STORIA E DI CRONACHE I° Volume | Armando Scandellari | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2009 | 1 | 3 |
MAN | MANUALE DI ARRAMPICATA Volume 1 | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2009 | 2 | 3 |
MAN | MANUALE DI ARRAMPICATA Volume 2 | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2009 | 2 | 3 |
CAT | INDICE GENERALE DELLA RIVISTA 1955 – 2004 | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | CAI – Sede Centrale | 2005 | 1 | 3 |
GAR | IV GRADO- ROCCIA D'AUTORE Volume 1 | Emiliano Zorzi | IDEA Montagna | 2009 | 1 | 1 |
STO | RAFFAELE CARLESSO Biri – Gloria dell'alpinismo italiano | Roberto Barato, Roberto Bianchini | CAI Sez di Pordenone | 2008 | 1 | 2 e 3 |
GET | MANUALE DEL RILIEVO CON IL GPS | Quaderni di Escursionismo | Comm. Centrale Escursionismo | 2006 | 1 | 2 |
GET | MANUALE DELL'ACCOMPAGNATORE DI ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO | Quaderni di Escursionismo | Comm. Centrale Escursionismo | 2008 | 1 | 2 |
GET | PROTOCOLLO DEL SISTEMA INFORMATIVO SENTIERI – PROTSIS | Quaderni di Escursionismo | Comm. Centrale Escursionismo | 2006 | 1 | 2 |
GET | MANUALE D'USO DEL WEB GIS SIWGREI | Quaderni di Escursionismo | Comm. Centrale Escursionismo | 2006 | 1 | 2 |
GAR | CALCARE D'AUTORE- Arrampicare nella Grigna dimenticata e sconosciuta | P. Buzzoni, A. Spandrei, G. Carì | Com. Mon. Valsassina Parco Reg. Grigna Sett. | 2007 | 1 | 1 |
STO | ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO Volume 1 | Mario Fantin | CAI | 1972 | 1 | 2 e 3 |
STO | ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO Volume 2 | Mario Fantin | CAI | 1972 | 1 | 2 e 3 |
STO | DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DELL' ALPINISMO | Fulvio Campiotti | Mursia | 1970 | 1 | 2 e 3 |
TUR | VALLI ORCO – SOANA SACRA E ALTO CANAVESE | Piero Pollino | F.lli Enrico Editori- Ivrea | 1 | 2 | |
GEO | KEIICHI YAMADA, Le montagne dal cielo | Makoto Sugimoto | Museo Naz. Della Montagna | 1989 | 1 | 3 |
GAR | TRE DENTI DI CUNIANA – Arrampicate classiche e moderne | M. Boccardi, G. Daghero, D. Longo | Alzani Editore | 1999 | 1 | 1 |
GAL | TREDENUS | Marco Taboni | CAI Breno | 1 | 1 | |
MAN | LA SICUREZZA SULLE VIE FERRATE: MATERIALI E TECNICHE | CCMT – CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2005 | 1 | 3 |
GET | ITINERA CHARTA Verbano, Cusio, Ossola | Ass. Turismo Prov. Verbania | Provincia di Verbania | 2006 | 1 | 2 |
SPE | LE GROTTE D'ITALIA Grotte e carsismo nelle Grigne e nel Lario | S. Turri, A. Bini | Frasassi 2004 | 2004 | 1 | 1 |
TUR | DOLOMITI E DINTORNI Rifugi della Provincia di Belluno | C. Avoscan, F. Francescon | CAI, Prov Belluno | 2007 | 1 | 2 |
NAT | CHE COSA E' UN VULCANO | Antonio Stoppani | Ettore Bartolozzi Ed. Lecco | 1962 | 1 | 3 sotto |
STO | LA TRAVERSATA DELLA GROENLANDIA CON GLI SCI | Collettivo | DMK Editrice | 1988 | 1 | 2 e 3 |
STO | ZENO COLO' Una vita dedicata allo sci attraverso le immagini | Renzo Vannucci | Triadvertsing – Firenze | 1982 | 1 | 2 e 3 |
STO | LA SCUOLA MILITARE ALPINA DI AOSTA | U. Pelazza, A. Vizzi | PHELJNA – Aosta | 1992 | 1 | 2 e 3 |
STO | LE GRANDI MONTAGNE | Aurelio Garobbio | VIBRAM editore | 1976 | 1 | 2 e 3 |
STO | UNA REALTA' LUNGA CINQUANT'ANNI | OSA Valmadrera | OSA Valmadrera | 2001 | 1 | 2 e 3 |
NAT | ALBERI FUNGHI E FRUTTI, in Valtellna e in Valchiavena | Gigliola Magrini | Banca Po. Di Sondrio | 1998 | 1 | 3 sotto |
STO | UN SECOLO DI STORIA – 1874-1974 | Aloisio Bonfanti | CAI Lecco | 1974 | 1 | 2 e 3 |
STO | ITALIANI SULLE MONTAGNE DE MONDO | Mario Fantin | Cappelli Editore | 1967 | 1 | 2 e 3 |
NAT | MONTAGNA E NATURA – Volume primo – Seconda edizione | C. Saibene, G. Nangeroni | CAI | 1990 | 1 | 3 sotto |
MAN | RIFUGI E BIVACCHI DEL CLUB ALPINO ITALIANO | Franco Bo | Priuli e Verlucca | 2002 | 1 | 3 |
STO | LE TESTIMONIANZA DELLA GRANDE GUERRA, nel settore bresciano | Walter Belotti | Museo della guerra bianca in Adamello | 2001 | 2 e 3 | |
MAN | INTRODUZIONE ALL'ALPINISMO + ristampa del 1974 | CNSASA | CAI | 1970 | 3 | |
GAR | LE PLACCHE DI INTROBIO – Miniguida | Gruppo Condor | Gruppo Condor | 1 | ||
MAN | NODI E MANOVRE DI CORDA PER L'ESCURSIONISMO | CCE Quaderni di Escursionismo | CAI | 2004 | 1 | 3 |
MAN | REGOLAMENTO DEGLI ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO E PIANI DIDATTICI DEI CORSI | CCE Quaderni di Escursionismo | CAI | 2004 | 1 | 3 |
GAR | BERGHEM ALL FREE | A. Azzoni, V. Rinaldi | CAI Bergamo | 1984 | 1 | |
NAT | ELENCO-CATALOGO DEI LAGHI ALPINI DEL BACINO ADDA-LARIANO | Giuseppe Nangeroni | Tipografia Fusì – PV | 1984 | 3 sotto | |
MAN | TECNICA DI ROCCIA | S. Grazian, C. Negri, A. Zadeo | CAI – CNSASA | 1963 | 1 | 3 |
MAN | ORIENTAMENTO E LETTURA DELLE CARTE TOPOGRAFICHE | A. Andreis, E. De Perini | CAI – CNSASA | 1953 | 3 | |
STO | PACCARD E BALMAT | Giovanni Zorzi | CAI | 1963 | 2 e 3 | |
STO | JEAN ANTOINE CARREL – il bersaglere e la scalata del Cervino | Alfonso Bernardi | CAI | 1965 | 2 e 3 | |
GEO | INDIA VIVA | Giancarlo Mauri | in proprio | 2007 | 3 | |
NAR | SOLO IN BATTAGLIA | Luca Delli Carri | Fucina | 2008 | 4 | |
NAR | LA VIA DEI MONTI – Storie di lupi e di Appennino | Matteo Carletti | Il Filo | 2008 | 4 | |
GET | TRACCE LIEVI, Escursionismo con racchette da neve in Val D'Aosta | Massimo Martini | Martini Multimedia Editore | 2007 | 2 | |
GAR | MANI NUDE, Arrampicata sportiva in Val D'Aosta | Massimo Bal, Patrick Raspo | Martini Multimedia Editore | 2007 | 1 | |
STO | ECHI DALLE ALPI ORIENTALI – 125 anni di cultura alpina a Gorizia | CAI Gorizia | Alpinismo Goriziano | 2008 | 2 e 3 | |
NAT | LA VAL ROSANDRA E L'AMBIENTE CIRCOSTANTE | Dario Gasparo | Lint Editoriale | 2008 | 3 sotto | |
MAN | MANUALE DI ALPINISMO | Mark Houston, Kathy Cosley | Hoepli | 2008 | 3 | |
MAN | CAMMINARE IN MONTAGNA | Lorenza Russo | Hoepli | 2008 | 3 | |
NAR | IL PICCO GLORIOSO | Edward S. Kennedy | Tararà | 2007 | 4 | |
NAR | DALLA FORESTA BAVARESE | Adalbert Stifter | Tararà | 2007 | 4 | |
NAR | LA SCARPETTA DI VENERE | S. Corinna Bille | Tararà | 2007 | 4 | |
STO | GINO SOLDA' E IL SUO TEMPO | Nordest- nuova serie | Istrevi ricerche, 8 | 2008 | 2 e 3 | |
GAL | LA NUOVA GUIDA DEL CATINACCIO | Antonio Bernard | Edizioni Mediterranee | 2008 | 1 | |
TUR | CAMERE LIBERE | Josef Rohrer | Touriseum | 2003 | 2 | |
STO | MEMORIA DI TRAREGO Seconda Edizione | Ist. Lorenzo Cobianchi | Tararà | 2007 | 2 e 3 | |
STO | PERSONAGGI STORICI DEL CADORE E DI AMPEZZO | W. Musizza G. De Donà | La Coop di Cortina | 2007 | 2 e 3 | |
NAR | WITCHES, DEVILS AND WIZARDS | Mauro Neri | AlcionEdizioni | 2007 | 4 | |
NAR | LUIGI ROBERTO DE CATA – Poesie | Luigi Roberto De Cata | in proprio | 4 | ||
GET | I SENTIERI BAMBINI – 27 itinerari tra Piccole Dolomiti e Monte Grappa | G. Cauzzi, A. Canesso | Cierre | 2005 | 2 | |
STO | IL TEMPO DEI SANATORI DI ARCO (1945-1975) | Beatrice Carmellini | Museo storico Trento | 2005 | 2 e 3 | |
NAR | IL RITORNO DEL BASILISCO e altre cose straordinarie | Alberto Sègala | Arca Edizioni | 2008 | 4 | |
NAR | I GESTI DELLA MONTAGNA E I GESTI DELL'UOMO | Marco Morando | Bandecchi e Vivaldi | 2008 | 1 | 4 |
NAR | LA MONTAGNA: UNA SCUOLA DI MANAGEMENT | A. Da Polenza, G. Gambirasio | FrancoAngeli | 2008 | 1 | 4 |
NAR | OGRES, DRAGONS AND MONSTERS | Mauro Neri | AlcionEdizioni | 2007 | 1 | 4 |
NAR | LE TIGRI DELLE NEVI | Jonatha Neale | CDA Vivalda | 2004 | 1 | 4 |
NAR | LA VITA IN CADORE | Alessandro Sacco | Cierre | 2007 | 1 | 4 |
NAT | POLITICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA | Antonio Massarutto | FrancoAngeli | 2008 | 1 | 3 sotto |
NAR | PASCOLI SOTTO IL CIELO | Benito Mazzi | Maccione Editore | 2008 | 1 | 4 |
TUR | NELLA MAGIA DI LIMONE PIEMONTE | A. Marrandi, G. Pellegrini | Editoriale Sometti | 2008 | 1 | 2 |
TUR | MERANO Breve storia della città sul confine | Paolo Valente | Raetia | 2008 | 1 | 2 |
NAR | LA MONTAGNA VOLANTE | Christoph Ransmair | Feltrinelli | 2006 | 1 | 4 |
NAR | LA VALLE DEL RITORNO | Flavio Favero | Luca Visentini Editore | 2007 | 1 | 4 |
NAR | LA VALLE DEL GABBA | Paolo Cugurra | De Ferrari | 2007 | 1 | 4 |
NAR | VOCI DI LOMBARDIA | Franco Brevini | Hoepli | 2009 | 1 | 4 |
NAT | IL PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA | Sandro Zanghellini | Parco Nat. Adamello Brenta | 2004 | 1 | 3 sotto |
STO | THE RUWENZORI DISCOVERY | Roberto Mantovani | Museo Naz. Della Montagna | 1996 | 1 | 2 e 3 |
CAT | VALLE DI SUSA dalle vie della religiosità al traffico transalpino | Colletivo | Museo Naz. Della Montagna | 1995 | 1 | 3 |
CAT | LA PREVENZIONE INCENDI NEI RIFUGI ALPINI | CAI | Comm. Centrale Rifugi e Opere Alpine | 1996 | 1 | 3 sotto |
MAN | SCI DA FONDO – scelta, elaborazione, sciolinatura | Roberto Gal | Mulatero Editore | 2008 | 1 | 3 |
MAN | SKI-ALP BASI- la tecnica dello scilapinismo | F. Corvisiero, A Basolo, A. Seletto | Mulatero Editore | 2008 | 1 | 3 |
MAN | SCI MODERNO | Chicco e Mario Coteli | Mulatero Editore | 2008 | 1 | 3 |
NAR | EX SUDORE POPULI | Mariano Allocco | Edizioni Agami | 2008 | 1 | 4 |
NAR | CRONACHE DI TERRA LEPONTINA | Nino Chiovini | Tararà | 2007 | 1 | 4 |
NAR | L'ARMATA ROSSA E LA DISFATTA ITALIANA (1942-43) | Giorgio Scotoni | Casa ed. Panorama | 2007 | 1 | 4 |
NAR | IL TIROLESE | Renzo Maria Groselli | Cierre | 2007 | 1 | 4 |
NAR | INUTILE E BLU | Andrea Ballotti | Manni | 2006 | 1 | 4 |
NAR | SULLA TRACCIA DI NIVES | Erri De Luca | Mondadori | 2005 | 1 | 4 |
STO | PAESAGGI IN VERTICALE – Storia, progetto e valorizzazione del patrimonio alpino | G. Callegari, A. De Rossi, S. Pace | Marsilio | 2006 | 1 | 2 e 3 |
NAR | DOLOMIEU – Un avventuriero nella storia della natura | Luigi Zanzi | Jaca Book | 2003 | 1 | 4 |
NAR | LA VALLE DI OGNIDOVE | Davide Sapienza | CDA Vivalda | 2007 | 1 | 4 |
NAR | IL BEL GIORNO NOSTRO | Emilio Costadura | De Ferrari | 2007 | 1 | 4 |
GET | I SENTIERI DEI GARIBALDINI | G. Madinelli, S. Cescut | Ediciclo Editore | 2003 | 1 | 2 |
NAR | LA VIA DELLA MONTAGNA | Goretta Traverso | Priuli e Verlucca | 2008 | 1 | 4 |
CEL | IL CORO DEL CONCILIO | Antonio Cembran | AlcionEdizioni | 2007 | 1 | 3 sotto |
NAR | TRA LE CIME E IL CIELO – I diari extraeuropei di Giacomo Scaccabarozzi | Domenico Flavio Ronzoni | Bellavite – Missaglia | 2007 | 1 | 4 |
CAT | SUL LIMITE DELL'OMBRA | Cesare Giulio – fotografo | Museo Montagna-Torino | 2007 | 1 | 3 sotto |
CAT | ALLE SORGENTI DELL'UABI_UEBI SCEBELI | Luigi di Savoia | Museo Montagna-Torino | 2007 | 1 | 3 sotto |
NAR | MEMORIA D'AUTUNNO – Al Piccolo San Brnardo con Rigoni Stern | Hervè Gaymard | Liaison | 2009 | 1 | 4 |
NAR | SALVATE LE ALPI | Reinhold Messner | Bollati Boringhieri | 2001 | 1 | 4 |
NAR | IL GRANDE TOUR ALLA ROVESCIA | Marco Ferrazza | CDA Vivalda | 2003 | 1 | 4 |
NAR | LE REGIONI DEL CUORE | David Rose, Ed Douglas | CDA Vivalda | 2004 | 1 | 4 |
STO | MONTE S. MARTINO – Fra il Garda e le Alpi di Ledro | Gianni Ciurletti | Provincia di Trento | 2007 | 1 | 2 |
STO | RITORNO – Al ponte di Falmenta (1944 – 2007 | Carlo Meazza | Tararà | 2007 | 1 | 2 |
NAR | L'ULTIMO GUERRIERO RETICO | Rosario Fichera | Arti Grafiche Saturnia | 2007 | 1 | 4 |
NAR | ROCK WARRIOR'S WAY | Arno Ilgner | Versante Sud | 2007 | 1 | 4 |
CAT | SERAFIN – 19 canti popolari armonizzati da A. Benedetti Michelangeli | Fondazione coro della SAT Trento | Cromopress | 1997 | 1 | 3 sotto |
NAT | CAMOSCI | S. Unterthiner, L. Ramires | Musumeci Editore | 2002 | 1 | 3 sotto |
STO | ALPI DA SCOPRIRE – Arte, paesaggio, architettura, per progettare il futuro | A. De Rossi, G. Sergi, A. Zonato | Edizioni del Graffio | 2008 | 1 | 2 e 3 |
CEL | ALPINI UNA FAMIGLIA! | G. Demattè, G. Vettorazzo, T. Decarli | Associazione Nazionale Alpini | 2006 | 1 | 3 sotto |
NAR | ALLA FINE DELL'ARCOBALENO La storia di felice Pedroni da Fanano all'Alaska | Massimo Turchi | Prospettiva Editrice | 2007 | 1 | 4 |
GSA | NEVI SUL MEDITERRANEO | Franco, Laura, e Massimo Gionco | De Agostini | 2002 | 1 | 1 |
CAT | SKI, viaggio sulla neve attraverso le cartoline | Gigi Amigoni | Stefanoni – lecco | 2005 | 1 | 3 sotto |
NAR | UOMINI SULL'ANNAPURNA | Maurice Herzog | Garzanti | 1970 | 1 | 4 |
TUR | GUIDA DI EDOLO | D. Comensoli, A. pierini, T. Mazzina, F. Ragni, S. Calvi | Guidegrafo | 2006 | 1 | 2 |
GET | ANDAR PER LAGHI | T. Bagnati, G. Martini | Tararà | 2003 | 1 | 2 |
GSA | CON GLI SCI SULLE ALPI LEPONTINE | Giovanni Nizzola | CAS | 1983 | 1 | 1 |
CAT | MONTAGNE VALTELLINESI – Archivio Alfredo Corti | Antonio Boscacci | CAI sez. Valtellinese | 1985 | 1 | 3 sotto |
CAT | STORIE TRENTINE | Flavio Faganello | Museo Montagna-Torino | 1996 | 1 | 3 sotto |
GET | GUIDA DEI SENTIERI ALPINI DELLA PROVINCIA DI CUNEO | Provincia di Cuneo | Provincia di Cuneo | 2004 | 1 | 2 |
GET | ITINERARI NATURALISTICI IN MONCODENO | A. Bini, A Pellegrini, L. Zuccoli | C.M. Valsassina, Valvarrone, Val D'Esino e Riviera | 2003 | 1 | 2 |
GET | GUIDA AL SENTIERO DELLE OROBIE OCCIDENTALI | Giampiero Piazzalunga | CAI Bergamo | ? | 1 | 2 |
GET | IL SENTIERO DELLE OROBIE | CAI Bergamo | CAI Bergamo | ? | 1 | 2 |
CAT | GUIDA ALPINA Immagine ruolo di una professione | Giuseppe Garimoldi | Museo Montagna-Torino | 1983 | 1 | 3 sotto |
GAR | ARRAMPICATE NE BRESCIANO | S. Zizioli, F Magri | Edizioni Mediterranee | 1988 | 1 | 1 sotto |
CAT | VECCHI RIFUGI IN VALLE D'AOSTA | Museo Montagna Torino | Museo Montagna-Torino | 1985 | 1 | 3 sotto |
NAR | CAMMINO SCAVALCATO | Paola Gigliotti | Benucci Editore | 1991 | 1 | 4 |
GAR | LA CORNAGIERA | Angelo Gamba | CAI Bergamo | ? | 1 | 1 sotto |
MAN | ALPINISMO 250 ANNI DI STORIA E DI CRONACHE II° Volume | Armando Scandellari | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2010 | 1 | 3 |
MAN | LA SICUREZZA SULLE VIE FERRATE: MATERIALI E TECNICHE | CCMT – CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2005 | 1 | 3 |
MAN | ARTVA. Apparecchi per la Ricerca di Travolti in Valanga | Servizio Valanghe Italiano | CAI-SVI | 2009 | 1 | 3 |
GAL | MASINO BREGAGLIA Regno del Granito Volume II° | Andrea Gaddi | Adizioni Polaris | 2009 | 1 | 1 |
GAR | VALLE DELL'ORCO | Maurizio Oviglia | Versante Sud | 2010 | 1 | 1 |
GAR | TAGHIA Motagnes Berberes | Christian Ravier | ? | ? | 2 | 1 |
GAR | SOLO GRANITO Masino, Bregaglia, Disgrazia, Arrampicate classiche e moderne | Mario Sertori, Guido Lisignoli | Versante Sud | 2007 | 1 | 1 |
GAR | VALLI BERGAMASCHE Falesie e vie moderne | Yuri Parimbelli, Maurizio Panseri | Versante Sud | 2009 | 1 | 1 |
STO | RICCARDO CASSIN Cento volti di un grande alpinista |
A. Gogna, L. Melesi, D. Redaelli |
Bellavite – Missaglia | 2008 | 1 | 3 |
GSA | SCIALPINISMO IN TIROLO Le più belle gite tra Innsbruck e il Brennero | Roberto Iacopelli | Versante Sud | 2007 | 1 | 1 |
GAR | DI ROCCIA E DI SOLE Arrampicate in Sicilia | Massimo Cappuccio, Giuseppe Gallo | Versante Sud | 2008 | 1 | 1 |
GAR | GAETA; CIRCEO, LEANO, SPERLONGA, MONETA | Fabrizio Antonioli, Riccardo Innocenti, Luigi Filocamo | Versante Sud | 2008 | 1 | 1 |
GAR | PASSAGGIO A NORD OVEST, Falesie e vie nelle valli del Piemonte Occidentale | Maurizio Oviglia, Fiorenzo Michelin | Versante Sud | 2005 | 1 | 1 |
GAR | EMOZIONI DOLOMITICHE | Stefano Michelazzi | IDEA Montagna | 2010 | 1 | 1 |
NAR | I FOGLI DEL CAPITANO MICHEL | Claudio Rigon | Einaudi | 2009 | 1 | 4 |
NAR | TOMAZ HUMAR, Prigioniero del ghiaccio | Bernardette McDonald | Versante Sud | 2009 | 1 | 4 |
NAR | LA VITA NEGLI ALPEGGI VALDOSTANI | Alexis Bètemps | Priuli e Verlucca | 2009 | 1 | 4 |
GAR | IV GRADO- ROCCIA D'AUTORE Volume 2 | Emiliano Zorzi | IDEA Montagna | 2010 | 1 | 1 |
NAT | LA FLORA DEI MURETTI DEL TRENTINO | Antonio Sarzo | Curcu e Genovese | 2009 | 1 | 5 |
NAR | TORRE EGGER SOLO ANDATA | Giorgio Spreafico | Stefanoni – lecco | 2010 | 1 | 4 |
MAN | MEDICINA E MONTAGNA | Commissione Centrale Medica | CAI | 2009 | 1 | 3 |
GET | PER ALPES 20 itinerari circolari camminando sulle Alpi | Marco Onida | Conv. Delle Alpi | 2010 | 1 | 2 |
GMI | CIVETTA | Ivo Rabanser | CAI-TCI | 2012 | 2 | 1 |
MAN | CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO | CNSASA | Comm. Centrale Pubblicazioni – CAI | 2011 | 3 | 1 |
ANN | ANNUARIO ACCADEMICO 2011 | CAAI | CAAI | 2011 | 1 | 1 basso |
STO | K2 UOMINI ESPLORAZIONI IMPRESE | Bizzarro, Gogna, Pinelli, Desio | Istituto Geografico De Agostini | 2004 | 1 | 3 |
GET | ALPI OROBIE VALTELLINESI | Guido Combi | Fondazione Luigi Bombardieri | 2011 | 1 | 2 |
NAT | AGGIORNAMENTO NAZIONALE CAI-TAM 2011 | Tutela Ambiente Montano CAI | Tutela Ambiente Montano CAI | 2011 | 1 | 2 |
NAT | ENERGIA DELL'ACQUA IN MONTAGNA | Tutela Ambiente Montano CAI | Tutela Ambiente Montano CAI | 2011 | 1 | 2 |
TIPOLOGIA VIDEO | TITOLO | REGIA | PRODUZIONE | Armadio |
DVD | KEDARNATH, VENT'ANNI DOPO | GB Magistris, GM Mandelli | CAI Valmadrera | 3 |
DVD | CON IL CAI…SUL POLLINO | Mimmo Pace | CM del Pollino | 3 |
DVD | UN AGAZON PER AMICO | CNSAS | CNSAS – Reg. Veneto | 3 |
DVD e VHS | LA VIA E' LA META – La parete nord delle Grandes Jorasses | I capolavori del cinema di montagna – Vol. 08 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | LA CORDATA EUROPEA – DIRETTISSIMA | I capolavori del cinema di montagna – Vol. 11 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | LA GRANDE CONQUISTA – DER BERG RUFF | I capolavolri del cinema di montagna Vol. 5 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | TRA TERRA E CIELO | I capolavolri del cinema di montagna Vol. 23 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | BROAD PEAK 78 – 3 BIVACCHI PER UN OTTOMILA | I capolavori del cinema di montagna Vol.17 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | MASINO PRIMO AMORE | I capolavori del cinema di montagna Vol.06 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | CUMBRE | I capolavori del cinema di montagna Vol. 12 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | L'ECHO DU TIEN SHAN | I capolavori del cinema di montgna Vol. 32 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | TOTEM | I capolavori del cinema di montagna Vol. 02 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | E' PERICOLOSO SPORGERSI | I capolavori del cinema di montagna Vol. 09 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | MONTE BIANCO – La grande cresta di Peuterey | I capolavori del cinema di montagna Vol. 01 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | CHRISTOPHE | I capolavori del cinema di montagna Vol. 13 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | FITZ ROY – Prima ascensione del versante Sud Ovest | I capolavori del cinema di montagna Vol. 15 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD e VHS | MONTAGNE IN FIAMME | I capolavori del cinema di montagna Vol. 15 | CAI Valmadrera | 3 |
DVD | ALTA VIA EUROPA 2 – Da Innsbruck a Bressanone e a Feltre | Provincia di Belluno | Studio 2000 Hertz | 3 |
RACCOLTE RIVISTA MENSILE DEL CAI |
ARMADIO |
ANNO 1965 | 5 |
ANNO 1966 | 5 |
ANNO 1967 | 5 |
ANNO1968 | 5 |
ANNO 1969 | 5 |
ANNO 1970 | 5 |
ANNO 1971 | 5 |
ANNO 1972 | 5 |
ANNO 1973 | 5 |
ANNO 1974 | 5 |
ANNO 1975 | 5 |
ANNO 1976 | 5 |
ANNO 1977 | 5 |
ANNO 1978 | 5 |
ANNO 1979 | 5 |
ANNO 1980 | 5 |
ANNO 1981 | 5 |
ANNO 1982 | 5 |
ANNO 1983 | 5 |
ANNO 1984 | 5 |
ANNO 1985 | 5 |
ANNO 1986 | 5 |
ANNO 1987 | 5 |