Insieme a Organizzazione Sportiva Alpinisti Valmadrera
e Nirvana Verde
con il patrocinio del Comune di Valmadrera
organizzano
Sabato 01 Aprile 2017
una gara di street boulder nella ridente frazione Caserta di Valmadrera
Valma Street Block
Si tratta di un circuito di arrampicata su pareti cittadine, altezza massima 3 metri con alla base una protezione di materassi (crash pad).
All'atto dell’iscrizione viene consegnato, presso lo stand di partenza, il pacco gara che comprende la mappa della città dove sono segnate le postazioni, la tessera testimone, il buono pasto, la maglia dell'evento ed eventuali gadget.
Alla partenza, ogni atleta si reca presso le varie postazioni dove può provare il blocco per conquistare il bollino da mettere sulla tessera testimone sotto la supervisione del giudice e con la protezione fisica del materasso sottostante.
Alla fine si deve riconsegnare la tessera testimone allo stand di iscrizione per la verifica dei blocchi superati. Chi ha più bollini testimone ha accesso alla prova finale, che determinerà la classifica finale.
Possono partecipare sia soci CAI che non soci.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
12.00 – Area feste di via Casnedi: Iscrizione e ritiro pacco gara
13.30 – In ogni postazione VSB: Inizio gara
17.45 – Area feste di via Casnedi: Chiusura blocchi e comunicazione finalisti
18.30 – Ex chiesa di S. Rocco: Finali femminili e maschili
20.00 – Area feste di via Casnedi: Premiazioni e a seguire concerto dei gruppi: DR. BANGER e MIDNIGHT TRAIN
DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ POSSIBILE, PER GRANDI E PICCINI, PROVARE L’ EMOZIONE DI ARRAMPICARE SULLA PALESTRA MOBILE DEI GAMMA, APPOSITAMENTE ALLESTITA PRESSO L’AREA FESTE DI VIA CASNEDI
ISCRIZIONI
È consigliabile effettuare la preiscrizione on-line (allegata). La preiscrizione non è impegnativa ma ci aiuterà a preparare al meglio la manifestazione. Tale preiscrizione verrà tenuta valida fino alle 13.30 del giorno della gara, dopodiché saranno cancellate per lasciare spazio ad eventuali altri partecipanti.
Di seguito troverai i moduli cartacei da scaricare, compilare e consegnare, il giorno stesso della gara, contestualmente alla quota d’iscrizione, presso il nostro stand, oppure in Sede CAI Valmadrera in Via Fatebenefratelli, (apertura sede Martedì e Venerdì dalle ore 21.00).
Il pagamento, successivo alla preiscrizione on-line, potrà essere regolarizzato anche il giorno stesso della manifestazione direttamente allo stand dell’organizzazione consegnando il modulo d’iscrizione. Si rammenta che le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento pacchi gara e gestite in funzione dell’ordine d’iscrizione.
Senza la consegna dei moduli cartacei e il versamento della quota, la sola preiscrizione on-line non garantisce la prenotazione e la partecipazione alla manifestazione.
La quota unica d'iscrizione è fissata in € 10, comprensiva di pacco gara con maglietta, buono pasto, mappa dei blocchi, tessera testimone ed eventuali gadget.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali infortuni occorsi ai partecipanti.
SVOLGIMENTO GARA
Ad ogni blocco completato verrà apposto un timbro sulla tessera testimone personale del concorrente da parte dei giudici di gara, che dovrà essere riconsegnata allo stand dell’organizzazione in via Casnedi entro e non oltre le ore 18.10.
In base al numero di timbri e all'ora di consegna saranno stilate le classifiche suddividendo i partecipanti tra maschi e femmine.
I primi classificati delle due categorie accederanno alle finali che si svolgeranno alle ore 18.30 presso la ex chiesa di San Rocco, dove saranno decretati i due vincitori assoluti di categoria.
Saranno premiati i primi tre atleti di entrambe le categorie.
Seguirà la festa di chiusura con concerto presso l’Area feste di via Casnedi.
I passaggi gara più esposti saranno protetti con crash-pad e materassi a cura degli organizzatori, per i rimanenti si consiglia di portare il crash-pad personale.
I partecipanti minorenni saranno ammessi alla gara solo se accompagnati da un genitore.
IN CASO DI MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE VERRA' RIMANDATA A
SABATO 08/04/2017